IFRC

CORNO D'AFRICA, PARTITO PER IL KENYA UN TEAM DI VALUTAZIONE DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

In seguito alla gravissima crisi umanitaria che sta investendo l’area del Corno d’Africa un team di valutazione della Croce Rossa Italiana è partito il 30 luglio per Nairobi allo scopo di valutare una eventuale operazione di assistenza e soccorso alla popolazione, ormai allo stremo non avendo più accesso ad acqua e cibo. Il team CRI, composto da 3 persone, monitorerà sul campo la situazione e le attività da porre in essere. L’eventuale intervento umanitario della Croce Rossa Italiana sarebbe svolto in accordo e in supporto con la Croce Rossa Keniota e potrebbe concretizzarsi nell’allestimento di un presidio sanitario pediatrico e nelle attività di distribuzione di aiuti alimentari.La Croce Rossa Keniota opera principalmente nei campi profughi al confine ad est con la Somalia e a nord tra la Somalia e l’Etiopia. Il nucleo di valutazione della Croce Rossa Italiana dopo l’arrivo a Nairobi si è recato nel campo di Daadab, al confine con la Somalia, considerato il maggiore dell’area, dove al momento sono assistite circa 380 mila persone. Ogni giorno si registrano 1300 nuovi arrivi, di cui il 50 per cento sono bambini malnutriti.Secondo le ultime stime in Somalia sono 3 milioni e 700 mila le persone colpite dalla carestia e che vivono in condizioni di incertezza alimentare, 4 milioni e 500 mila in Etiopia e 2 milioni e 400 mila in Kenya.

  

  

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.