IFRC

Consegnati dal Team Italian Dolphins 6.000 euro al Centro Sturla della Croce Rossa di Genova

Team Italian Dolphin

A Genova si è svolta qualche giorno fa, al Centro Sturla gestito dalla Croce Rossa Italiana, la consegna ufficiale della raccolta fondi a favore della struttura realizzata dal Team Italian Dolphins.Un assegno simbolico di 6.000 euro, stampato su uno striscione (i soldi erano già stati versati sul conto corrente del Centro Sturla) è stato ufficialmente consegnato ai rappresentanti del Centro Sturla e della Croce Rossa di Genova dagli atleti che a fine agosto hanno effettuato la traversata del Mar Tirreno a favore dei piccoli malati oncologici e delle loro famiglie ospitate presso il Centro della CRI.La traversata del Mar Tirreno partita dall’Isola del Giglio il 29 agosto scorso e arrivata al porto di Olbia dopo tre giorni, denominata “Swimmers For Charity” è stata realizzata dal Team Italian Dolphins, quattro fantastici nuotatori dal cuore d’oro che hanno nuotato in circa 110 miglia a staffetta.Tre giorni e tre notti senza sosta, per sostenere il Centro Sturla che ospita attualmente 42 piccoli pazienti emato-oncologici seguiti in day hospital al Gaslini di Genova con i loro genitori, bambini in attesa di trapianto e di donatore. Il centro Sturla aiuta tutte le famiglie di questi bambini che hanno poche risorse economiche e che avrebbero difficoltà a stare vicino ai propri figli.

  immagine notizia

Walter D’Angelo, Clemente Manzo, Maurizio Mauri e Marco Martinetto hanno effettuato l’impresa sempre accompagnati dallo striscione che a fine giugno i piccoli del Centro Sturla, da loro rinominati “i nostri angeli”, avevano firmato e avevano consegnato loro come portafortuna. E di fortuna ne hanno avuta davvero tanta i 4 delfini perché le condizioni meteorologiche, eccezionalmente buone, hanno consentito ai nostri 4 eroi non solo di portare a termine l’impresa, ma di farlo anche in anticipo di ben 9 ore rispetto alle tabelle di marcia e di stabilire addirittura un record mondiale.Il team Italian Dolphins era composto da 16 persone di staff, inclusi 2 cronometristi, 1 medico e 1 psicologa.L’iniziativa ha trovato il sostegno della Società Nazionale Salvamento, SIULP Milano e SIULP Lombardia, l’Associazione di promozione sociale Vivere il Territorio e la collaborazione della Capitaneria di Porto Comando Generale, Capitaneria di Porto di Olbia e Porto S.Stefano.Anche se l’impresa è terminata, le donazioni a favore del Centro Sturla sono ancora aperte e si possono versare su c/c bancario intestato a: Milano Nuoto Master A.S.D. – IBAN: IT 22 K 05584 33030 000000001496 – causale: “Swimmers for charity”.Croce Rossa ringrazia Branchia, Nemo, Fiocco e Marlin (questi sono i loro soprannomi) per la grande generosità dimostrata nei confronti dei piccoli angeli del Centro Sturla che grazie alla loro impresa beneficeranno di nuovi servizi.

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.