IFRC

Aprilia (LT), nominato il nuovo Commissario del Comitato Locale CRI

immagine
Daniele Bruni, Commissario CRI Comitato Locale di Aprilia (LT)

Cambio al vertice del Comitato Locale CRI di Aprilia. In questi giorni il Commissario Straordinario CRI Francesco Rocca ha nominato Commissario Locale per Aprilia il socio attivo Daniele Bruni in sostituzione della collega Iodice, cui va il ringraziamento per l’impegno sino ad ora profuso in CRI.Daniele Bruni già svolge la sua attività di servizio presso il Comitato Provinciale di Latina, dove è responsabile della Sala Operativa Sociale e delle Unità di Strada-Angeli custodi.«Con estremo piacere ho raccolto la fiducia di chi ha creduto in me da sempre come volontario e come professionista nella Croce Rossa Italiana, per la mia professionalità e per la mia preparazione nel campo dell’assistenza socio – sanitaria e delle emergenze sociali. Un ruolo, quello del commissario, che svolgerò con la pazienza, il rigore e le capacità che da sempre mi contraddistinguono, nel pieno rispetto della solidarietà con le diverse realtà territoriali, affinché l’assistenza ai più vulnerabili sia un network, una rete, di professionalità che collaborano tra loro», ha dichiarato Daniele Bruni.Tra gli obiettivi primari assegnati al neo Commissario Locale vi è l’attuazione nel territorio apriliano della “Strategia 2020” di Croce Rossa, attuata a livello internazionale dalla Federazione delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa per rafforzare la capacità di recupero delle comunità, in altre parole la capacità di fronteggiare emergenze rapide, così come cambiamenti sociali nelle strutture della nostra società. Per questo motivo Croce Rossa Italiana si occupa di soggetti vulnerabili e sprona le istituzioni ad agire in maniera commisurata al problema; senza mai perdere la propria natura indipendente e la propria missione.

  

  

             

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.