IFRC

Al via la serie di cicli formativi “ResponsabilMente CRI”

immagine

Inizia sabato 1 giugno dall’Abruzzo il tour di eventi formativi per i quadri dell’Associazione

 Alla base di una Croce Rossa in grado di servire efficacemente la comunità vi è una rete capillare di Comitati territoriali che operano in maniera trasparente e responsabile nei confronti dei beneficiari fornendo servizi affidabili, concepiti all’interno di un pianificazione, basata sull’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità di riferimento, e tenendo in considerazione le capacità e le risorse che possono essere ottenute in maniera sostenibile. In questo quadro, una leadership ed una gestione locale responsabile costituiscono elementi fondanti ed imprescindibili. Nella consapevolezza dei cambiamenti che l’Associazione sta subendo, rendere più omogenea, forte, integra, efficace ed efficiente l’azione degli appartenenti alla CRI e di conseguenza di tutta l’Associazione, consentirà meglio di mantenere salda la base fondante dei valori e principi connaturati all’appartenenza di ciascuno alla Croce Rossa Italiana.La squadra Nazionale dell’Obiettivo Strategico VI, sta proponendo in tutta Italia il corso “ResponsabilMente CRI”, che si prefigge lo scopo di fornire alle figure di vertice e responsabilità dell’attuale struttura CRI, ma anche a tutta la base associativa, elementi necessari al fine di garantire una maggiore conoscenza dei vincoli e dei limiti dell’agire, in stretta e continua sinergia con i valori del Movimento affinché ciascuno possa sviluppare, nel bene comune dell’Associazione, tutte le proprie potenzialità, partendo da un livello di partenza comune ed uniforme. Quel livello minimo che consenta alla CRI di svilupparsi sul territorio nel rispetto delle normative comuni e specifiche CRI, ma soprattutto nella comune azione strategica verso il territorio. L’incontro, della durata di una giornata, si suddivide in 4 diversi moduli formativi: dai Principi all’azione; etica ed integrità; la progettazione responsabile e la gestione del volontariato. Attualmente già tre Regioni ospiteranno il corso: Abruzzo (1° giugno), Puglia (9 giugno), Liguria (29 giugno) e Lazio.In allegato, le informazione nel dettaglio sul corso e una bozza di programma della giornata. Per info contattare la CTN Formazione Quadri, Cristiana Mei (cristiana.mei@cri.it) .  Tutti i volontari interessati a partecipare al corso “ResponsabilMente CRI”, possono contattare il proprio Delegato Regionale Area VI.

  

  

   icona file pdf (614.21 KB)Il Progetto ResponsabilMente CRI (614.21 KB).icona file pdf (63.34 KB)Il Programma (63.34 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.