IFRC

Afragola, stamane i funerali delle vittime: la Croce Rossa Italiana ringrazia volontari e operatori

immagine
I funerali delle vittime – Foto Ansa

Si sono svolti stamane, in un clima di profonda commozione, i funerali delle tre vittime del crollo della palazzina avvenuto il 31 luglio scorso ad Afragola (Napoli). La celebrazione è iniziata alle 10 nella chiesa di S. Giorgio, in pieno centro abitato, alla presenza di un grandissimo numero di concittadini delle vittime e di numerose autorità politiche, civili e militari. Anche la Croce Rossa Italiana era presente sia con una rappresentanza delle componenti Volontari del Soccorso, Pionieri e Corpo Militare, sia con un nucleo di VVdS (con in appoggio due ambulanze) pronto per i casi di urgenza. E l’emergenza c’è stata: diversi interventi effettuati dai volontari del Comitato Locale Napoli Nord della CRI in chiesa , quando si è anche reso necessario ospedalizzare una persona colta da malore, e durante la cerimonia al cimitero, con alcuni casi di lipotimia – la temperatura era molto elevata – e crisi isteriche e respiratorie. Il sub commissario del Comitato Regionale Campania della Croce Rossa Italiana, Stefania Pisciotta, ha fatto pervenire un messaggio di cordoglio ai familiari delle vittime e di ringraziamento al grande lavoro svolto dai volontari e dagli operatori della CRI nell’imminenza del tragico evento. “La grande famiglia della Croce Rossa della Campania, nel giorno dei funerali delle tre vittime del crollo della palazzina di Afragola, è animata da sentimenti contrastanti. Al grande e infinito cordoglio per la perdita di tre preziose vite umane, una giovane coppia di sposi e un’anziana signora, fa da contraltare la gioia per una vita salvata dalle macerie. La piccola Imma, coinvolta negli eventi tragici del 31 luglio, sta – giorno dopo giorno – sempre meglio. Sta recuperando il vigore e con esso il sorriso. Ha voglia di muoversi e di giocare. Di ritornare a vivere la sua vita di bambina. E nella realizzazione di questo piccolo grande miracolo non posso non ricordare, con orgoglio, chi in parte vi ha contribuito: i tantissimi volontari della Croce Rossa che nell’imminenza dei fatti, e continuativamente per 24 ore, hanno scavato – talvolta a mani nude -; sono stati vicini – per un sostegno psicologico – ai familiari delle vittime che si alternavano e si intrattenevano sulle macerie nella speranza di cogliere un anelito di vita; hanno operato con i cani da macerie alla ricerca di impercettibili segnali che indicassero la presenza di sopravvissuti. E ci sono riusciti. Salvando, alla fine, una vita preziosa. E per tale motivo che proprio in questo momento di grande tristezza per l’ultimo saluto alle vittime mi sento in dovere di ringraziare quanti si sono impegnati a svolgere l’opera di soccorritore nell’imminenza della tragedia. Mi sento in dovere di ringraziare innanzitutto i volontari del Comitato Locale Napoli Nord, i primi ad essere allertati, infaticabili e insostituibili; i primi a giungere a poche ore dai fatti sul luogo della tragedia per dare il loro contributo. E poi via via tutti gli altri gruppi della provincia (S. Sebastiano, Giugliano, Mugnano, Napoli)che hanno fatto confluire sul posto uomini e mezzi. Dimostrando grande altruismo e specifica operatività: esempio di abnegazione senza limiti, esempio da imitare e incoraggiare.E così insieme a questi ragazzi e ragazze mi sento di esprimere, a nome di tutta la Croce Rossa, le più sentite condoglianze ai familiari delle vittime al fianco dei quali saremo ancora oggi, nel momento dell’ultimo saluto; perché noi siamo operatori di Croce Rossa, per vocazione al fianco di chi versa nel bisogno.” Napoli 5 agosto dell’anno 2010 Il sub Commissario del Comitato Campania della Croce Rossa Italiana Avv. Stefania Pisciotta

  

immagine
Imma salvata dalle macerie

  

          

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.