IFRC

A Settimo Torinese (To) il 31 marzo convegno della Croce Rossa “Il bambino in emergenza: aspetti psicosociali”

La Croce Rossa Italiana, Comitato Regionale CRI Piemonte con il Servizio Psicosociale CRI, organizza il convegno dal titolo “Il bambino in emergenza: aspetti psicosociali”.  L’iniziativa si terrà sabato 31 marzo presso il Centro Polifunzionale di Settimo Torinese (To). Il convegno affronta un tema di estrema importanza perché il bambino può essere vittima di una situazione di emergenza o esserne spettatore. In ogni caso è indispensabile porre delle specifiche attenzioni nei suoi riguardi che abbracciano tutte le problematiche psicosociali inerenti alla comprensione del significato che l’evento assume per lui, nelle varie fasi di crescita psicologica, e per l’ambiente in cui vive.Gli interessati potranno aderire compliando il modulo di partecipazione (di seguito allegato) che dovrà essere inviato, per motivi organizzativi entro e non oltre il 25 marzo, al numero di fax 011 280337 .

  

  

   icona file pdf (132.1 KB)Scarica la scheda di iscrizione al convegno (132.1 KB).icona file pdf (276.8 KB)Scarica il programma del convegno (276.8 KB).       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.