IFRC

A settembre il grande incontro formativo della Gioventù di Croce Rossa

 logo yem

In un tempo di sfide continue e nuove necessità, anche i GiovaniCRI si adattano ai cambiamenti del Paese e della Croce Rossa Italiana. Dal 5 al 7 settembre a Roma i rappresentanti dei Giovani di tutta Italia si riuniranno per definire le nuove strategie e per scrivere un documento fondamentale: la politica della Gioventù. Con questo documento si identificherà chiaramente la figura del Giovane e si aggiorneranno i documenti precedenti che nel tempo hanno definito i campi d’azione, le metodologie e le regole dei Giovani. All’incontro saranno presenti anche ospiti importanti che da anni collaborano con la Croce Rossa Italiana come il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, il Forum Nazionale Giovani, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza.L’incontro assume però anche una valenza internazionale. La Federazione Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa ha più volte ribadito l’importanza di portare e fare propria, in ogni Società Nazionale di Croce Rossa, la Youth Engagement Strategy (YES). Tale documento definisce il ruolo che gli under 30 assumono all’interno del Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, e dà importanza alla loro azione e al rinnovamento che portano all’interno delle Società Nazionali. Se sei un volontario e vuoi scoprire come partecipare, visitawww.cri.it/yem.Se ne vuoi sapere di più sull’importanza dei Giovani all’interno de Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, dai un’occhiata agli allegati!

  (266.79 KB)Dichiarazione della Gioventù (266.79 KB). (166.02 KB)Politica della Gioventù (166.02 KB). (2.88 MB)Youth Engagement Strategy (2.88 MB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.