IFRC

A Gorizia il Comitato CRI partecipa a “Librilliamo 2017”

A Gorizia il Comitato CRI partecipa a “Librilliamo 2017”
+ Clicca per ingrandire

Venerdì 28 aprile e sabato 29 aprile, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, presso il Museo Santa Chiara di Gorizia (corso Verdi n. 18), si terrà “Librilliamo”, una manifestazione sulla lettura indirizzata ai bambini, organizzata dal Centro Studium, in collaborazione con il Comitato di Gorizia della Croce Rossa Italiana.Saranno due giorni intensi, con letture animate per bambini dai 3 agli 8 anni, dal titolo “Storie in volo”, e la mostra “Diario di volo di Antoine de Saint-Exupery e del suo Piccolo Principe”. A leggere le storie saranno i ragazzi delle scuole superiori del territorio e i volontari del locale Comitato della Croce Rossa, che hanno aderito con grande entusiasmo all’iniziativa giunta alla sua settima edizione.“Librilliamo” nasce da un’idea del direttore del Centro Studium di Gorizia, Marco Pellegrini, da sempre vicino al mondo dei libri ed in particolare a quelli dedicati ai bambini dando vita ad iniziative sempre coinvolgenti. L’evento ha ottenuto il patrocinio di molte realtà istituzionali goriziane tra cui il Comune, la Biblioteca Statale Isontina, la Biblioteca comunale di Monfalcone e la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. L’obiettivo è consentire ai più piccoli di avvicinarsi ai libri e al mondo della lettura in maniera originale, con il supporto di volontari che con la loro capacità e passione riusciranno, come nelle passate edizioni, a destare il massimo interesse nel giovane pubblico. Al termine di ogni sessione di lettura, verrà organizzato un laboratorio creativo sotto la guida dei volontari. Il Comitato della Croce Rossa di Gorizia, inoltre, ha colto questa opportunità per formare team di volontari OPEM (Operatori di Emergenza) e Giovani per attività di emergenza a sostegno dei bambini colpiti da calamità o emergenze. 

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.