IFRC

A Cuneo apre il 16 ottobre uno spazio della Croce Rossa per avvicinare i cittadini e far conoscere le attività dei volontari

i locali della Croce Rossa
I lavori nello spazio dello Croce Rossa a Cuneo

In Corso Giolitti

Venerdì 16 ottobre il Comitato Locale della Croce Rossa di Cuneo apre, in corso Giolitti 6, uno spazio particolare, nel quale i cittadini potranno scoprire le attività e il merchandising CRI. Si tratta dei locali di un negozio vuoto, sull’angolo di piazza Europa, che la Croce Rossa di Cuneo utilizzerà anche per intrattenere i rapporti con le istituzioni, incontrare i giovani, svolgere le diverse attività di competenza, in settori come la salute e la vita, predisponendo eventi ad hoc. L’obiettivo è avvicinare la popolazione al mondo del volontariato e della Croce Rossa, utilizzando lo spazio concesso gratuitamente in uso da un privato.In particolare la Croce Rossa proporrà alla popolazione il proprio merchandising con cui sarà possibile sostenere le attività svolte sul territorio 365 giorni l’anno, 24 ore su 24. Prodotti utili, gadget e anche piccoli pensieri natalizi come le palline natalizie CRI, nonché i panettoni solidali prodotti artigianalmente in Piemonte, confezionati in una scatola personalizzata con le foto dell’archivio storico della Croce Rossa Italiana e riutilizzabile.«Proporremo eventi dedicati – spiega il Presidente della Croce Rossa di Cuneo, Francesco Aquilina -. Il primo sarà ‘Stainsalute’, domenica 18 ottobre, nel pomeriggio, con la presenza delle Infermiere Volontarie delle CRI, che misureranno la pressione e la glicemia a quanti si presenteranno. Lo stesso evento si ripeterà domenica 22 novembre, con identico orario. In questo modo desideriamo portare il personale della Croce Rossa a più diretto contatto con i cuneesi, che avendo un punto di riferimento in centro di Cuneo, non dovranno spostarsi di molto».Il calendario degli appuntamenti:Sabato 24 ottobre. È in programma l’inaugurazione ufficiale con attività sociali e per i più piccoli e i clown della Croce Rossa. Sabato 31 ottobre. Festa di Halloween con i bambini ancora protagonisti con il truccabimbi. Sabato 7 novembre. Pomeriggio di formazione con personale CRI che insegnerà le manovre di primo soccorso, gesti salvavita e manovre di disostruzione pediatrica. Il locale – aperto da venerdì 16 ottobre e allestito grazie al sostegno di Castelmar e 4C Arredamenti di Cuneo – effettuerà i seguenti orari: martedì: 10.30-12.30 e 16-19; dal mercoledì al venerdì: 17-19; sabato, domenica e festivi 16-19. Lunedì: giorno di chiusura.

  

  

              

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.