IFRC

“1915-2015, 100 anni con le Crocerossine a Saronno”

foto storica Corcerossine Saronno

Nell’ambito di una serie di iniziative per il Centenario della Grande Guerra, si svolgerà a Saronno (Va) “1915-2015, 100 Anni con le Crocerossine a Saronno”, manifestazione che, attraverso due mostre, celebra l’impegno delle Infermiere Volontarie a Saronno nel Centenario; racconta oltre all’opera delle volontarie e dei volontari dello storico Comitato CRI saronnese l’impegno dei cittadini, uomini e donne, al servizio dei bisognosi. La prima mostra “Cento anni con le Crocerossine” sarà aperta dal 31 ottobre al 7 novembre presso Villa Gianetti (via Roma, 20) con inaugurazione alle ore 16.30. La seconda “L’Ospedale Militare Territoriale” sarà aperta dal 10 al 15 novembre presso la “Casa di Riposo Giulio Gianetti” (Villa Koelliker, via Larga 13) sede dell’Ospedale Militare Territoriale nel 1915; l’inaugurazione è il 10 novembre alle ore 17.30 con annullo postale.Le esposizioni sono aperte nel seguente orario: dalle 14 alle 18 nei giorni feriali e dalle 10 alle 18 il sabato e la domenica. Le scolaresche possono chiedere un appuntamento in mattinata al 335 5951144. La mostra, cogliendo l’occasione del 100° anniversario dell’arrivo delle Crocerossine a Saronno all’inizio della Grande Guerra, articola una esposizione cronologica con documenti storici originali: una rassegna di fatti con cui non si intende tracciare l’intera storia della Croce Rossa, bensì suscitare conoscenza e ammirazione tra i visitatori per la Associazione. Un momento di rappresentanza e di riconoscimento di fronte alla cittadinanza, riscoprendo quanto la CRI ha fatto in passato e dimostrando quanto ancora è possibile fare. La mostra sarà aperta durante la settimana alle scuole, consentendo ai giovani di incontrare una piccola parte di storia.

  locandina evento

  

  icona file pdfLa brochure dell’evento .            

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.