IFRC

Formazione sulla Progettazione Partecipata e il Project Cycle Management: al via le selezioni per 70 Volontari CRI

 

2. Formazione: Progettazione partecipata, Competenze e Metodologie per il raggiungimento dell'empowerment della Gioventù
2. Formazione: Progettazione partecipata, Competenze e Metodologie per il raggiungimento dell’empowerment della Gioventù

Competenze, metodologie e nozioni di progettazione partecipata e strategie di Peer to Peer Education

Dopo aver dato mandato all’Associazione CIESSEVI – Centro Serviziper il Volontariato di Milano di avviare la prima fase di ricerca e analisi, si terrà a Zafferana Etna (CT), dal 27 al 30 luglio, la seconda fase del percorso di empowerment della gioventù: la Formazione.Un percorso formativo in presenza ed a distanza sulla progettazione partecipata edil Project Cycle Management, per 70 Giovani Volontari CRI provenienti da tuttoil territorio nazionale.Obiettivo della formazione è fornire ai giovani Volontari CRI competenze, metodologie e nozioni capaci di renderli soggetti promotori di interventi di progettazione partecipata nel contesto regionale di provenienza, utilizzando nell’implementazione del percorso formativo strategie di Peer to Peer Education.

 

Destinatari, Giovani che:

  • Vogliano acquisire competenze tecniche e operative di base, finalizzate alla presentazione di una proposta progettuale di qualità
  • Siano disponibili, in termini di tempo ed entusiasmo, verso i Comitati della loro Regione e il Comitato Regionale, a mettere a servizio le competenze acquisite

 

Obiettivi, al termine dell’attività formativa i partecipanti saranno in grado di:

  • utilizzare una metodologia strutturata di progettazione partecipativa delle azioni CRI;
  • comprendere i principi fondamentali della programmazione per obiettivi;
  • conoscere fasi e strumenti di una metodologia strutturata di gestione partecipativa;
  • strutturare un programma o un progetto nelle diverse fasi del suo ciclo;
  • organizzare e coordinare Tavoli di Lavoro Regionali con Enti, associazioni e/o Istituzioni che si occupano di politiche della Gioventù.

 

Requisiti per la partecipazione

requisiti minimi:
  • essere giovani volontari CRI attivi da almeno due anni
  • età compresa 18-31
  • diploma di scuola secondaria superiore
  • competenze di base della struttura di un progetto
  • ottima conoscenza del funzionamento del Movimento Internazionale e degli Obiettivi Strategici 2020 della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa;
  • buona conoscenza della lingua inglese (corrispondente al livello minimo B1)
  • buona capacità di utilizzo degli applicativi di Microsoft Office, in particolare Excel, Powerpoint e Word.

 

Requisiti preferenziali
  • laurea in materie giuridiche, economiche e sociali;
  • esperienza nella formazione di volontari e nella progettazione di attività formative

La metodologia

Il corso prevede moduli formativi in presenza e in metodologia Formazione a Distanza (FAD).    

 

Dove e quando

Il corso si svolgerà a Zafferana Etnea (CT) presso i locali dell’Emmaus Hotel nel periodo 27/30 luglio p.v.

 

Ente Formativo:

Associazione CIESSEVI – Centro Servizi per il Volontariato di Milano

 

Titolo finale

Al termine del percorso, i 70 volontari formati saranno promotori della progettazione partecipata e della cittadinanza attiva tra i giovani e dovranno dar vita ad iniziative territoriali costruite “dal basso”, tramite la creazione di Tavoli di Lavoro Regionali. Verrà rilasciato attestato di partecipazione al corso.

 

Distribuzione posti

I 70 posti a livello nazionale saranno distribuiti per regione a seconda del numero dei Comitati, come da tabella seguente:

  • 2 posti: Bolzano, Molise, Sardegna, Trento,Valle D’Aosta
  • 3 posti: Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Umbria
  • 4 posti: Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Toscana, Sicilia, Veneto

Modalità di iscrizione

Per candidarsi occorre procedere come segue:
  • compilare il modulo online al link http://bit.ly/percorso_formativo;
  • inviare la propria lettera di motivazione e il CV alla mail giovani@cri.it, mettendo nell’oggetto “Candidatura_(NOME_COGNOME)_Youth Empowerment entro e non oltre il 6 Luglio 2017.

  Link al Modulo di iscrizione del percorso formativoPartecipa ora!

I candidati selezionati dallo staff Nazionale e dai rispettivi Rappresentanti Regionali dei Giovani, verranno resi noti entro il 14 Luglio.I costi di vitto, alloggio e spostamento (previa comunicazione, categorica, entro tre giorni dalla selezione) saranno a carico del Comitato Nazionale.Per ulteriori informazioni sarà possibile contattare: giovani@cri.it 

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.