IFRC

[Chiusa] posizione per psicologo emergency appeal Italy population movement – Puglia/Calabria/Sicilia

Contesto La Croce Rossa Italiana (CRI) è una associazione di promozione sociale che ha per scopo l’assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. Associazione di alto rilievo, è posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. La CRI fa parte del Movimento Internazionale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e, nelle sue azioni a livello internazionale, si coordina con il Comitato Internazionale di Croce Rossa (CICR), nei paesi in conflitto, e con la Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR), per gli interventi in tempo di pace.Garanzia e guida delle azioni della CRI e del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa sono i sette Principi Fondamentali: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità.Nel Novembre del 2009, a Nairobi, l’Assemblea generale della FICR ha approvato la Strategia 2020, che rappresenta il quadro strategico di riferimento per tutte le 190 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa. Si basa su tre obiettivi strategici: salvare le vite, proteggere i mezzi di sostentamento e facilitare il recupero a seguito di disastri e crisi; promuovere uno stile di vita sano e sicuro; promuovere l’inclusione sociale e una cultura della non violenza e della pace.In questo contesto, e sulla base dell’analisi dei bisogni e delle vulnerabilità della comunità alla quale si rivolge, la CRI, nel dicembre del 2011, approva i suoi sei Obiettivi Strategici 2020, che identificano le priorità umanitarie dell’Associazione:- Obiettivo Strategico 1: Tuteliamo e proteggiamo la salute e la vita;- Obiettivo Strategico 2: Favoriamo il supporto e l’inclusione sociale;- Obiettivo Strategico 3: Prepariamo le comunità e diamo risposta a emergenze e disastri;- Obiettivo Strategico 4: Disseminiamo il Diritto Internazionale Umanitario, i Principi Fondamentali e i Valori Umanitari e cooperiamo con gli altri membri del Movimento Internazionale;- Obiettivo Strategico 5: Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva;- Obiettivo Strategico 6: Agiamo con una struttura capillare, efficace e trasparente, facendo tesoro dell’opera del Volontariato. Obiettivo della posizionePromuovere il benessere psicologico dei beneficiari delle attività e dello staff coinvolto nelle operazioni di supporto e assistenza alle persone migranti implementate grazie all’EA.Lo psicologo risponde al Field Coordinator. Doveri e Responsabilità– Individuare le persone migranti a rischio durante le operazioni di sbarco; garantire un primo supporto psicologico e inviare a servizi specialistici;- Garantire il benessere psicologico dei volontari CRI coinvolti nelle attività;- Garantire il benessere psicologico dello staff CRI coinvolto nelle attività, compreso il personale implicato nelle operazioni di Search and Rescue;- Implementare periodiche formazioni dei volontari alle attività di supporto psicosociale- Reporting EducazioneDiploma di laurea in psicologia; specializzazione in psicologia clinica e/o psicoterapia o equiparata; iscrizione all’albo professionale Sezione A. Esperienze– Almeno due anni di esperienza lavorativa nel campo della gestione delle problematiche psicologiche di team coinvolti in attività socio-assistenziali e in processi di integrazione;- Esperienza previa con persone migranti- Rilevante esperienza nel Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (preferito); Conoscenze e competenze linguistiche– Conoscenza approfondita delle normative in materia di asilo, migrazione e protezione umanitaria;- Conoscenza approfondita nel campo dell’assistenza delle vittime di tortura e abuso, della violenza di genere e nel campo dell’etnopsichiatria;- Conoscenza delle normative di Diritto Internazionale Umanitario;- Buona conoscenza della lingua inglese parlata e scritta; la conoscenza di un’altra lingua tra il francese, lo spagnolo e l’arabo è preferita. Competenze e valoriValori: rispetto della diversità, integrità, professionalità, responsabilità.Competenze di base: comunicazione, collaborazione e lavoro di squadra, capacità di analisi, multitasking, creatività e innovazione, costruzione della fiducia.Competenze funzionali: orientamento al risultato. Durata del contratto: 3 mesi.Sede di lavoro: Puglia/Calabria/SiciliaArea di attività: ItaliaIn caso di interesse, si prega di inviare CV e lettera di motivazione alla maill recruiting@cri.it entro il 23 agosto 2016.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.