IFRC

Il Ministro della Salute ha presentato la Relazione sullo Stato Sanitario del Paese

Immagine omino

Il Ministro della Salute ha presentato la Relazione sullo Stato Sanitario del Paese (RSSP) 2009-2010, che fornisce una periodica informativa sullo stato di salute della popolazione e sull’attuazione delle politiche sanitarie.L’edizione riferita al biennio 2009-2010 è il risultato di un lavoro cospicuo al quale hanno collaborato circa 300 tra specialisti, ricercatori e dirigenti del Ministero.Il rapporto fornisce anche dati utili su inattività fisica (“L’inattività fisica è al quarto posto tra le principali cause di morte dovute a malattie croniche, quali disturbi cardiaci, ictus, diabete e cancro, contribuendo a oltre 3 milioni di morti evitabili l’anno a livello mondiale. L’aumento dei livelli di obesità infantile e adulta è, inoltre, strettamente correlato alla mancanza di attività fisica”), aids (è in aumento la percentuale di donne con Aids che si infettano tramite la via sessuale. In aumento anche i casi attribuibili a contatti eterosessuali e omosessuali. In crescita le nuove diagnosi tra la popolazione straniera), fumo, droghe, incidenti stradali.Si tratta di un Paese che invecchia sempre di più (un quinto della popolazione, infatti, ha più di 65 anni), tra i più longevi d’Europa ma che rischia di peggiorare le proprie condizioni di salute con cattivi stili di vita, in particolare la pigrizia e il fumo.La Relazione è consultabile on line al sito http://www.rssp.salute.gov.it/rssp/homeRssp.jsp

 

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.