IFRC

Madrid, la Croce Rossa Spagnola ospita il seminario del Centro di Cooperazione nel Mediterraneo

Immagine evento
Un momento del seminario

E’ iniziato oggi a Madrid il seminario Bridging the gap towards intergenerational dialogue: Volunteering as a vector of social cohesion (Ridurre le differenze intergenerazionali: i volontari come vettori di coesione sociale), organizzato dal Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo e ospitato da Croce Rossa Spagnola.L’evento rappresenta una preziosa opportunità per i partecipanti di migliorare le loro capacità di affrontare le sfide umanitarie odierne tramite formazione e scambio di informazioni e buone pratiche con le altre Società Nazionali del bacino del Mediterraneo.

 

Il seminario mira alla promozione del volontariato come vettore per l’inclusione sociale e vuole facilitare lo scambio di informazioni e la condivisione di strumenti utili atti a rafforzare i programmi che permettano di trovare soluzioni innovative ed efficaci nel migliorare la resilienza delle comunità, con un particolare focus sul miglioramento di nuove tecnologie nella promozione del dialogo intergenerazionale, in linea con le raccomandazioni della Conferenza Mediterranea e la Strategia 2020 della Federazione Internazionale che, nel suo terzo obiettivo strategico sottolinea appunto l’importanza di promuovere l’inclusione sociale e una cultura della non violenza e della pace.Anche Croce Rossa Italiana è presente al Seminario con una delegazione formata da Daniele Aloisi e Pietro Migliaccio, che, oltre a presentare alcune nostre buone pratiche legate al tema da condividere con le altre Società Nazionali dell’area Mediterranea, hanno il compito di trovare nuovi spunti, idee e attività e possibilità sempre nell’ottica di fare di più, fare meglio e ottenere un maggiore impatto.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.