IFRC

150° anniversario Unità d'Italia: esibizione della banda musicale del Centro di Mobilitazione di Palermo

Banda musicale del XII Centro di Mobilitazione di Palermo

Saranno le note della banda musicale del Corpo Militare del XII Centro di Mobilitazione di Palermo che quest’anno a Menfi  accompagneranno  la celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.Il prossimo 17 marzo, su invito del Sindaco, dottor Michele Botta, e di tutta l’amministrazione comunale di Menfi, la banda musicale del XII Centro  presiederà alle cerimonie ufficiali dell’alza e dell’ammaina del Tricolore Nazionale e concluderà con il concerto presso il Centro Civico Polifunzionale della Città di Menfi. Il concerto vedrà sul palco i 50 professori d’orchestra, diplomati o laureati nei vari conservatori e musici di provata esperienza bandistica e orchestrale (che operano anche come personale di assistenza mobilitabile del Corpo Militare Cri), provenienti dai diversi Comitati della Sicilia, abilmente diretti dal Maestro tenente Michele Raia. Il programma della serata vedrà l’esecuzione di musiche tratte da opere di Verdi, Damiani, Rossini, Bizet e Beethoven. Il concerto si chiuderà sulle note dell’Inno di Mameli . La banda musicale della Regione Sicilia è stata costituita nel 1994 dall’allora Ispettorato Superiore del Corpo Militare Cri. Nello stesso anno, in occasione del 130° anniversario della fondazione della Croce Rossa Italiana, si è esibita con un concerto in via Veneto a Roma. Numerose sono state le esibizioni a carattere regionale e nazionale, tra le quali si annoverano: la cerimonia in occasione della 5^ gara nazionale di soccorso a Siracusa; vari concerti per i giuramenti solenni degli Ufficiali della Cri (Palermo, Torino, Biella); il VII e X convegno nazionale degli Ufficiali medici tenutisi rispettivamente a Sorrento e a Senigallia; la festa della Provincia Regionale di Palermo presso il teatro “Biondo”; il XII corso nazionale Cappellani Militari Cri al teatro “Politeama Garibaldi” di Palermo; il XXVII anniversario della fondazione del Corpo Volontari del Soccorso al teatro “Regina Margherita” di Caltanissetta; una “Serata per l’Abruzzo” al teatro “Pirandello” di Agrigento e al teatro “Ciullo” di Alcamo; la cerimonia “Cuore Rosso” patrocinata dal Comune di Catania; la fiaccolata nazionale Cri a Roma e il premio nazionale di poesia “Kalura” di Cefalù. Inoltre, si è esibita in alcune edizioni di Telethon a Palermo e nelle due convetion  nazionali Cri tenutesi al Palaeur di Roma.

  

  

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.