IFRC

YABC in streaming giovedì 7 luglio 2011 dalle 15:00

Youth on the move

Giovedì 7 luglio 2011 alle ore 15.00, nel contesto dell’iniziativa RedTalk, Katrieen Beeckman, Direttore del Dipartimento Principi e Valori della Federazione Internazionale presenterà, presso l’auditorium della Federazione Internazionale (Ginevra) il programma “Youth as Agents of Behavioural Change” (YABC).Il YABC, basandosi su un approccio non-cognitivo ed utilizzando la peer-education, mira ad un empowerment dei giovani affinché vivano i Principi Fondamentali ed i valori umanitari del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa operando quali agenti di cambiamento all’interno della comunità.Al YABC è stato dedicato un workshop  all’interno della seconda Assemblea Nazionale dei Giovani della CRI (Malpensa, 30 ottobre – 1° novembre 2010), al termine della quale è stata approvata la sua adozione quale nuovo strumento di azione per promuovere la costruzione di una cultura della non-violenza e della pace.Sarà possibile assistere all’evento in streaming utilizzando questo link: http://www.ifrc.org/redtalkPer saperne di più sul programma “YABC” clicca qui

 File in formato PDF (152 KB)RedTalk – YABC – poster (152 KB).

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.