IFRC

Puglia: 8 Marzo, la prevenzione è donna

Immagine di una donna che regge una mimosa

Si svolgerà sabato 10 marzo all’interno dell’Auditorium della parrocchia San Domenico la conferenza “8 Marzo: la prevenzione è donna”, organizzata dal gruppo dei Giovani della Croce Rossa Italiana dell’Unità Locale di Molfetta.L’evento inizierà alle ore 10 e vedrà la partecipazione della dottoressa Valeria Pansini, in qualità di relatrice, e di Morena de Gennaro e Antonella de Gennaro, giovani volontarie della Croce Rossa Italiana locale nonché animatrici per le attività volte all’educazione alla sessualità e alla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili che la Croce Rossa realizza sull’intero territorio nazionale dal 2006. Sarà la dottoressa Valeria Pansini, specializzata in ginecologia, ad affrontare due tematichenello specifico: il ciclo mestruale e la prevenzione dall’HPV, conosciuto ai più come Papilloma Virus. Le due volontarie della Croce Rossa, invece, interverranno riguardo alla contraccezione.La conferenza è rivolta a tutte le scuole superiori di Molfetta che parteciperanno attivamente attraverso una rappresentanza di loro studentesse.”Nella settimana in cui si celebra in tanti modi la festa della donna in quanto volontari della Croce Rossa Italiana abbiamo voluto dare una nostra chiave di lettura a questa giornata”, spiegano i giovani membri della delegazione molfettese.”Teniamo a ringraziare la dottoressa Valeria Pansini per la sua gentile disponibilità e preziosa collaborazione e tutti quanti i presidi dei licei e degli istituti molfettesi che da subito hanno mostrato interesse nei confronti della conferenza”, concludono i Giovani della Croce RossaItaliana molfettese. Fonte: Giovani CRI Molfetta

 

Categorie: GiovaniNews

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.