IFRC

Giuramento Solenne del Corpo Militare a Verbania

Verbania , 10 settembre 2012 Giuramento Solenne del Corpo Militare CRI
Verbania , 10 settembre 2012 Giuramento Solenne del Corpo Militare CRI, palco autorità

L’importante cerimonia si è svolta in presenza della Bandiera del Corpo Militare CRI e dell’Ispettore Nazionale.

Sabato 15 settembre us Verbania ha ospitato sul lungolago di Pallanza la cerimonia del giuramento solenne del personale direttivo e di assistenza del Corpo Militare CRI, appartenente ai Centri di Mobilitazione di Torino, Milano, Genova e Verona. Presente una rappresentanza del Corpo delle Infermiere Volontarie.La manifestazione  ha visto la partecipazione  dell’Ispettore Nazionale Maggiore generale  Gabriele   Lupini, dell’Ispettrice Regionale II.VV . S.lla Emanuela Bigatti, del sig. Prefetto del Verbano Cusio Ossola dott. Francesco Russo, del Sindaco della città dott. Marco Zacchera, delle Autorità civili e militari  della Provincia  e della Regione Piemonte, dei rappresentanti delle componenti locali e  provinciali della Croce Rossa Italiana.

  

Verbania, Giuramento del Corpo Militare CRI 10 settembre 2012: defilamento
Verbania, 10 settembre 2012: defilamento

Presente in rappresentanza uno schieramento del Corpo delle Infermiere Volontarie CRI afferenti agli Ispettorati della Regione Piemonte formato da 12 unità oltre il Comandante. Dopo lo sfilamento e lo schieramento dei reparti in Piazza Garibaldi per gli onori alla Bandiera del Corpo, la cerimonia è proseguita con gli interventi delle Autorità e l’allocuzione del Maggior generale Gabriele Lupini durante la quale sono stati ricordati i numerosi episodi che hanno visto il Corpo Militare protagonista in tempo di guerra e nelle missioni di pace.Culmine della cerimonia il momento del giuramento alla Repubblica espresso in maniera individuale per gli Ufficiali e collettiva per i Sottoufficiali graduati e i Militi.

  Verbania, 10 settembre 2012 Giuramento Solenne del Corpo Militare CRI-schieramento

Le fasi della cerimonia sono state sottolineate dalla musica della Fanfara Intercomponente CRI del 1° Centro di Mobilitazione che, a chiusura dell’evento, ha tenuto un concerto per gli intervenuti e la popolazione presente nel magnifico scenario del lungo lago.La presenza della rappresentanza del Corpo infermiere Volontarie, salutata con entusiasmo e affetto dal pubblico presente, testimonia la vicinanza e lo spirito di collaborazione che anima il personale dei due Corpi CRI ausiliari delle Forze Armate, da oltre un secolo fianco a fianco al servizio dei più deboli, nel nome della Croce Rossa Italiana.

       

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.