Un'occasione unica per far conoscere a bambine e bambini il mondo del volontariato e della solidarietà coinvolgendoli in attività educative, giochi e laboratori

Con l’obiettivo di diffondere la cultura del volontariato tra le nuove generazioni, la Croce Rossa Italiana porta avanti da tempo il Progetto 8-13, un’iniziativa rivolta a bambine, bambini e adolescenti tra gli 8 e i 13 anni con l’obiettivo di avvicinarli al mondo del volontariato.

Attraverso questa iniziativa, i giovani partecipanti intraprendono – infatti – un percorso di crescita e socializzazione insieme alle Volontarie e ai Volontari  CRI. Le attività proposte, tra cui giochi e laboratori, permettono di scoprire i valori umanitari che guidano la Croce Rossa e di conoscere i suoi principali ambiti di intervento, tra cui l’educazione alla salute e alla cultura della pace, l’inclusione sociale, il rispetto per l’ambiente, la preparazione alle emergenze e la cittadinanza attiva. Il Progetto 8-13 rappresenta anche un supporto prezioso per le famiglie nell’ambito del doposcuola, offrendo occasioni di aggregazione, svago e apprendimento in un ambiente sereno e stimolante. 

I partecipanti, grazie alle attività del progetto, hanno la possibilità di mettersi in gioco come “piccoli aspiranti Volontari CRI” e valutare, al compimento dei 14 anni, di intraprendere il percorso per diventare a tutti gli effetti Volontari dell’Associazione, contribuendo attivamente al sostegno delle comunità e delle persone in difficoltà. 

L’edizione 2023/2024 del Progetto 8-13 ha visto la partecipazione di circa 3.000 bambine, bambini e adolescenti. Un traguardo importante che ci spinge a guardare al futuro con fiducia, certi che la cultura della solidarietà e del mettersi al servizio degli altri possa essere trasmessa fin da piccoli, per continuare, insieme, a fare la differenza.

Copy link
Powered by Social Snap