IFRC
Olimpiadi di Primp Soccorso
Il Progetto

Il progetto Olimpiadi di Primo Soccorso per Studenti ha l’obiettivo di diffondere la cultura del soccorso tra i giovani e si sviluppa attraverso attività di formazione sul primo soccorso dedicata agli studenti del quarto anno di scuola secondaria superiore in collaborazione con istituti scolastici presenti su tutto il territorio nazionale.

Il progetto si articola in tre fasi:

  • Ogni istituto scolastico aderente al progetto può coinvolgere fino a 40 studenti che ricevono la formazione tecniche dal Comitato Croce Rossa locale.
  • Al termine di questa fase, una squadra di sei studenti viene selezionata per partecipare alla competizione regionale.
  • La squadra vincitrice della fase regionale passa, infine, alla competizione nazionale.
La Gara

Visitando la mappa potrai scoprire dove si svolge la competizione e quali sono le postazioni dedicate a raccontare le attività della Croce Rossa Italiana. Lungo questo percorso incontrerai anche le postazioni di gara con diversi scenari di emergenza.

Se vuoi seguire l’andamento della gara, guarda i punteggi provvisori delle squadre e segui le Fanta Olimpiadi dei Giovani CRI.

La manifestazione, giunta alla seconda edizione, nasce sul modello delle Gare Nazionali di Primo Soccorso della Croce Rossa Italiana che, da quasi 30 anni, L’Associazione porta avanti come momenti di fondamentale esercitazione, formazione e confronto tra i volontari di tutta Italia.

L’installazione delle postazioni di gara nel centro storico della città ospitante favorisce, inoltre, il coinvolgimento di tutta la popolazione locale e, dunque, rappresenta un importante momento di sensibilizzazione alla cultura del soccorso.

Le squadre
I beneficiari
Infografica olimpiadi
Olimpiadi Patrocini
Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.