IFRC

M'Illumino di meno 2025

M'illumino di meno

Una settimana di azioni, iniziative, piccoli e grandi gesti. Perché “la comunità green” è sempre più grande, così come la sensibilità, la consapevolezza, la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse. Quest’anno, per la sua XXI edizione, M’illumino di Meno non durerà più solo un giorno, ma ben sette.

E, come in ogni edizione, la Croce Rossa Italiana aderirà alla manifestazione con tantissime di iniziative sul territorio. Il tema di quest’anno su cui, sempre di più, stanno maturando consapevolezza e voglia di sperimentare nuove pratiche di produzione e consumo, è la moda e l’impatto ambientale del fast fashion. Per contrastarlo, sono nate negli ultimi anni moltissime realtà che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.

L’iniziativa, promossa e organizzata dal programma radiofonico Caterpillar (Rai Radio2), partirà domenica 16 febbraio 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili. Si celebrerà lo spegnimento dei palazzi istituzionali, delle piazze, dei monumenti e dei municipi, e verrà chiesta l’adesione del popolo della domenica: sportivi e tifosi, fedeli e officianti di tutti i culti e famiglie.
Durante la settimana, fino a venerdì 21 febbraio, saranno organizzate migliaia di azioni per il risparmio energetico e la transizione ecologica su tutto il territorio italiano.

M'illumino di meno

CROCE ROSSA

La Croce Rossa ha aderito all’iniziativa fin dalla prima edizione e anche quest’anno non mancherà all’appuntamento. Tantissime le azioni che metteranno in campo decine centinaia di volontari e volontarie su tutto il territorio nazionale, anche insieme a istituzioni, altre associazioni e scuole: dai flashmob al classico spegnimento delle luci, passando per le iniziative nei Charity Shop CRI e gli incontri nelle scuole.

EFFETTO TERRA

L’adesione a M’illumino di Meno fa parte delle attività legate alla campagna quadriennale “Effetto Terra”, lanciata a giugno 2021 con l’obiettivo di avvicinarsi ad ogni cittadino e mostrare che i comportamenti del singolo, così come quelli delle istituzioni e delle imprese, sono fondamentali per contrastare il cambiamento climatico in atto e arginarne le conseguenze sulla vita e sulla salute delle persone.

Il decalogo
M'illumino di meno
M'illumino di meno
M'illumino di meno
M'illumino di meno
M'illumino di meno
M'illumino di meno
M'illumino di meno
M'illumino di meno
M'illumino di meno
M'illumino di meno

LE ALTRE PARTECIPAZIONI

Foto anteprima

M’Illumino di Meno 2021

  M’Illumino di meno La Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, “M’Illumino di Meno”, lanciata da Caterpillar e Radio2, ricorre annualmente nei mesi di febbraio/marzo con…
Copy link
Powered by Social Snap