IFRC

Medici, farmacisti, infermieri, specialisti per pericoli di contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche e mezzi ad elevata capacità operativa per rispondere tempestivamente in caso di emergenze causate da agenti Nucleari, Biologici, Chimici o Radiologici.

“Se vogliamo, siamo un po’ il braccio operativo del Ministero della Salute per la gestione dei farmaci antidotali sul territorio nazionale”, racconta il Capitano e chimico farmacista, Alexan Alexanian, parlando del supporto che il Corpo Militare Volontario della Croce Rossa Italiana sta assicurando ormai da anni al Ministero della Salute nell’ambito del servizio di Scorta Nazionale Antidoti e Farmaci (SNAF).

La corretta dotazione di antidoti rimane, infatti, ancora un problema comune nei sistemi sanitari di tutti i paesi sviluppati: carenze di disponibilità, di conoscenze e di tempestivo impiego sono causa di inappropriatezza delle cure e ogni singola struttura sanitaria non sembra oggi in grado di poter organizzare e disporre di tutte le risorse antidotiche che possono essere necessarie nelle diverse tipologie di intossicazioni. E la SNAF rappresenta una scorta di antidoti dislocata su tutto il territorio nazionale da utilizzare in situazioni reali o sospette di maxi-emergenze (attacchi o calamità naturali) per garantire la disponibilità di farmaci e antidoti alla popolazione e alle forze armate in tutta Italia. “Contribuiamo ad assicurare, su disposizione del Ministero della Salute, un’efficace copertura antidotica a livello di ogni struttura ospedaliera del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e di tutti i Sistemi Sanitari Regionali (SSR)”, spiega ancora Alexanian.

Attualmente sono due i depositi nazionali gestiti dal Corpo Militare Volontario CRI: a Bologna, dove si provvede alla ricezione, custodia, conservazione e distribuzione degli antidoti, farmaci, vaccini ed eventuali materiali sanitari, acquistati o acquisiti dal Ministero della Salute; a Cagliari dove ci si occupa solo dello stoccaggio e della messa in pronta disponibilità di antidoti e farmaci per la regione Sardegna.

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.