Lo sapevi che ogni giorno circa 1800 persone sono a rischio cure per la mancanza di sangue?
La raccolta non si ferma mai e proprio per questo c’è sempre bisogno di nuovi donatori.
Solo negli ultimi anni, a causa dell’emergenza Covid-19, le donazioni sono diminuite di circa il 10% su tutto il territorio nazionale. Un dato preoccupante che si unisce alla necessità di coinvolgere maggiormente i giovani, tra le fasce di popolazione meno sensibile alla tematica.
Da qui nasce la campagna “Dona che ti torna” della Croce Rossa Italiana, in collaborazione con l’azienda Bristol-Myers Squibb che ha scelto di sostenere il progetto con l’acquisto di un’autoemoteca per il potenziamento del servizio sanitario e la promozione di attività volte a favorire la diffusione di una vera e propria “cultura del dono” su tutto il territorio nazionale.
Con la donazione il nostro sangue si rigenera e dona nuova linfa all’organismo. Quello raccolto, invece, inizia un percorso nuovo e torna in movimento per raggiungere chi ne ha più bisogno grazie ai tanti volontari e operatori sanitari impegnati su tutto il territorio.
Un piccolo gesto che può salvare fino a 3 vite. Mettici il cuore, dona anche tu!
con il contributo non condizionato di
Scopri le attività dei Comitati della Croce Rossa
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy