Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Volontariato > Corpo Infermiere Volontarie CRI > Corpo delle Infermiere Volontarie CRI – Finalità
				La nostra forza: i nostri Volontari
Ogni giorno contribuiamo a migliorare la vita delle comunità e delle persone in situazione di vulnerabilità, analizzando e rispondendo ai loro bisogni e prendendoci cura del futuro attraverso la cultura della prevenzione, l’educazione e l’attenzione alla persona. Siamo per prevenire e alleviare la sofferenza, promuovendo la dignità!
Dacci il tuo contributo per cambiare il futuro!
finalità
Le Infermiere Volontarie della CRI assicurano assistenza Infermieristica e Socio Sanitaria a fronte di una professionalità riconosciuta a pieno titolo ogni qualvolta si presti servizio presso le Strutture della CRI e delle Forze Armate, ed in particolare:
- nelle unità sanitarie territoriali e mobili della CRI o delle Forze Armate dello Stato;
 - nella difesa sanitaria contraerea ed antigas delle popolazioni civili;
 - nei soccorsi alle popolazioni in caso di epidemie e pubbliche calamità;
 - in occasione d’assistenza a carattere temporaneo ed eccezionale secondo le indicazioni dell’Associazione CRI;
 - in tutte le azioni, preventive e di intervento nel campo igienico-sanitario ed assistenziale e nella profilassi delle malattie infettive;
 - nella divulgazione e formazione dell’Educazione Sanitaria, di Primo Soccorso, del Diritto Internazionale Umanitario a favore delle Popolazioni e del Personale delle Forze Armate.
 
L’impiego delle Infermiere Volontarie è previsto:
- Operazioni di Peacekeeping;
 - Ospedali Civili e Militari;
 - Poliambulatori presenti nelle diverse Caserme;
 - Assistenza alla Popolazione;
 - Emergenze Civili e Militari sia in Patria che all’Estero;
 



