IFRC

La nostra forza: i nostri Volontari

Ogni giorno contribuiamo a migliorare la vita delle comunità e delle persone in situazione di vulnerabilità, analizzando e rispondendo ai loro bisogni e prendendoci cura del futuro attraverso la cultura della prevenzione, l’educazione e l’attenzione alla persona. Siamo per prevenire e alleviare la sofferenza, promuovendo la dignità!
Dacci il tuo contributo per cambiare il futuro!

attività

Il Corpo delle Infermiere Volontarie, Ausiliario delle Forze Armate, è presente su tutto il Territorio Nazionale e svolge attività sia in ambito civile che di Forze Armate.

Quotidianamente le Infermiere volontarie prestano servizio ordinario sia presso le Unità di C.R.I. che militari, e servizio straordinario sia in attività di emergenza civile che militare.

Da sempre eventi come terremoti, alluvioni, conflitti bellici interventi a favore di Protezione Civile, hanno visto il contributo delle Crocerossine, che a seguito di aggiornamenti continui svolgono quindi attività di addestramento, assistenza e di emergenza.

Assistenza

Le Infermiere Volontarie della C.R.I. sono impiegate quotidianamente in molteplici attività Assistenziali e Socio Sanitarie quali ad esempio:

  • Assistenza al malato e anziano in famiglia;
  • Assistenza alla madre e al bambino;
  • Assistenza alle donne mastectomizzate;
  • Assistenza psicologica ai familiari delle vittime di disastri aerei;
  • Assistenza sanitaria e psicologica ai migranti;
  • Assistenza sanitaria e psicologica in tragici eventi (terremoti, alluvioni etc.);
  • Assistenza sanitaria in ambulatori C.R.I. o di Forze Armate;
  • O.P.S.A. (Operatore Polivalente Salvataggio In Acqua);
  • Unita’ Cinofile;
  • S.M.T.S. (Soccorso Con Mezzi E Tecniche Speciali);
  • Truccatore per simulazione incidenti;

Attività di Addestramento

L’evolversi del Corpo delle Infermiere Volontarie in parallelo con le normative vigenti e con le esigenze di funzionamento degli Ispettorati promuove la continua formazione delle Infermiere Volontarie in specifiche tecniche / pratiche come ad esempio:

  • Formazione quadri;
  • Formazione amministrativa;
  • Formazione uso pc e relativi pacchetti applicativi;
  • Formazione per la comunicazione e rapporti con i media;
  • Formazione in lingue estere (inglese di base)
  • Formazione socio psicologica;
  • Formazione cerimoniale e uso dell’uniforme (FF.AA.);
  • Formazione SAR;
  • Ottimizzazione del personale anche attraverso la formazione individuale privata;
  • Formazione emergenza;

Emergenza

Le Infermiere Volontarie, Ausiliarie delle Forze Armate, hanno preso parte a molteplici emergenze, in campo Nazionale ed Internazionale, sia in attività di Croce Rossa / Protezione Civile sia in attività di Forza Armata.

Attualità

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.