Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Principi e Valori Umanitari > News Principi e Valori Umanitari
Incontro con gli studenti della Clinica legale di Diritto internazionale umanitario
Lunedì 30 gennaio 2017, presso il Dipartimento di Giurisprudenza di Roma Tre, si è tenuto un incontro tra Julie Tenenbaum (Consulente giuridico per l’Ufficio europeo del CICR), Anastasia Siena (Vice-presidente della Commissione nazionale DIU della CRI) e gli studenti della Clinica legale di Diritto internazionale umanitario diretta dal Prof. Giulio Bartolini con il supporto del Dott. Tommaso Natoli, anch’essi presenti.
46° corso di qualificazione DIU per personale delle FF.AA
Con il supporto logistico della Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare di Viterbo si è svolto, dal 6 al 17 febbraio 2017, il 46° corso di qualificazione DIU per personale delle FF.AA.
Terminato il 60° corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali
Dal 12 al 16 dicembre 2016 si è svolto, a Viterbo, il 60° corso di Diritto Internazionale Umanitario per Operatori Internazionali. Alle attività teorico pratiche hanno preso parte 183 frequentatori tra allievi marescialli, sottoufficiali e ufficiali del quadro permanente della Scuola Sottoufficiali dell’Esercito italiano
Roma – Il 58° Corso D.I.U. per Operatori Internazionali
Dal 21 al 25 novembre, presso la Caserma Pierantoni, si è svolto il 58° Corso D.I.U. per Operatori Internazionali, modulo di Diritto Umanitario inserito all’interno del “Corso universitario di formazione permanente in comunicazione e politica per inviati nelle aree di crisi - Maria Grazia Cutuli”
Salute, formazione e riduzione degli effetti del cambiamento climatico. Il progetto di cooperazione tra CRI e Cruz Roja Hondureña
"Abbiamo potuto far crescere più di un milione di alberi. Un risultato enorme per l’Honduras e per i nostri sforzi per mitigare gli effetti del cambio climatico nel nostro territorio. Anche i nostri allevamenti stanno crescendo"
Crescentino (VC) dal 19 al 26 settembre 2016 – XIII Corso nazionale di Storia di Croce Rossa e della Medicina
Il Comitato CRI di Crescentino, d’intesa con il Prof. Paolo Vanni, Referente nazionale per la Storia della Croce Rossa, ha l’onore di ospitare il XIII Corso Nazionale di Storia della Croce Rossa e della Medicina che si svolgerà dal 19 al 25 settembre 2016 a Crescentino (VC)
2° Corso per DIFFUSORI di COOPERAZIONE INTERNAZIONALE nell’ambito del MOVIMENTO
Promuoviamo attivamente lo sviluppo dei giovani e una cultura della cittadinanza attiva”, ha visto la partecipazione di 31 Volontari provenienti da tutto il territorio nazionale.
Programma di attività 2016 dell’Istituto Internazionale di Diritto Umanitario
Ogni anno, l'Istituto organizza corsi di formazione nel campo del diritto internazionale umanitario, dei diritti umani, del diritto dei rifugiati e il diritto di migrazione per il personale militare, funzionari governativi, diplomatici, esperti, rappresentanti di organizzazioni non governative, e gli studenti da tutto il mondo. Questi corsi, organizzati in collaborazione con le istituzioni internazionali interessate e paesi, sono tenuti in…
Istituto Internazionale di Diritto Umanitario 38° Tavola Rotonda sui problemi del DIU
“Distinzione fra conflitti armati internazionali e conflitti armati non internazionali: sfide per il DIU ?” Sanremo, 3-5 settembre 2015
Concluso il XLIII Corso Nazionale di Qualificazione del personale delle FF.AA. per l’applicazione del D.I.U. nei conflitti armati
La chiave del successo è nel metodo e Croce Rossa Italiana ha sviluppato e perfezionato nel tempo un proprio, efficace, sistema di insegnamento del Diritto Internazionale Umanitario