Croce Rossa Italiana > Cosa facciamo > Principi e Valori Umanitari > News Principi e Valori Umanitari
Comitato Locale CRI di Bassano del Grappa (Vi); concorso grafico per i 150 anni di Croce Rossa, designato il vincitore
Numerosi istituti superiori della provincia di Vicenza e decine di studenti hanno risposto all’iniziativa proposta dal Comitato Locale di Bassano del Grappa che, con il patrocinio della Città, ha bandito un Concorso grafico pittorico per il miglior manifesto celebrativo dei 150 anni di Croce Rossa.
“Pronto a diventare volontario della Croce Rossa?” A Trento la CRI premia il video della I E Manzoni
il video interattivo realizzato dalla Classe I E della Scuola secondaria di primo grado Alessandro Manzoni di Trento che ha vinto il concorso grafico, pittorico e fotografico “I 7 Principi” bandito dalla Croce Rossa Provinciale in occasione della Giornata Mondiale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
Primo Workshop Regionale della CRI Basilicata: oltre 200 iscritti e 300 volontari impiegati
Il Comitato Regionale della CRI Basilicata ho organizzato per il 18 maggio presso il Villaggio Gala Tabor ad Acerenza (PZ) un Workshop informativo sui 6 obiettivi strategici della Croce Rossa Italiana.
Ricostruita, anche grazie al supporto della CRI, la sede della Croce Rossa della Bosnia Herzegovina
Il Vicepresidente della CRI, Rosario Valastro, ha partecipato oggi a Sarajevo all’inaugurazione della sede della Croce Rossa Bosniaca, parzialmente rinnovata anche grazie al supporto della Croce Rossa Italiana
Carestia. Rocca (CRI) a Conferenza panafricana in Costa D’Avorio: 20 milioni di persone a rischio. Dobbiamo cambiare rotta
La vita e il futuro di quasi 20 milioni di persone sono a rischio nel Grande Corno d’Africa e in Nigeria, a causa di una delle peggiori carestie della storia recente. "Inutile intervenire solo in chiave di sicurezza: bisogna attuare, invece, un piano straordinario di aiuti"
Hebron, raro intervento chirurgico eseguito nell’ospedale della Mezzaluna Rossa Palestinese
Una neonata di 16 giorni affetta da teratoma sacrococcigeo è stata operata nell’ospedale pediatrico della Mezzaluna Rossa Palestinese ad Hebron
Giorno della Memoria. Rocca (CRI): “Shoah sia monito rispetto a quanto accade ancora oggi”
“’E’ avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire’, scrisse Primo Levi ne ‘I sommersi e i salvati’”. Ed è proprio questo il grande valore della Giornata della Memoria
Aleppo: Appello della Croce Rossa: “Risparmiate i civili”
Per più di una settimana, il Comitato Internazionale della Croce Rossa è stato in contatto con tutte le parti in conflitto per trovare una soluzione umanitaria: "Potrebbe essere l'ultima possibilità di salvare vite umane”
Cronache da Haiti – Sensibilizzazione delle comunità per combattere il colera
Secondo l'OIM solo nel Sud ci sono 199 nuovi casi ospedalizzati per sospetto di colera, malattia che può essere fatale soprattutto per i bambini. Sensibilizzare sui corretti comportamenti igienici porta a miglioramenti durevoli nella vita delle persone
Coordinamento, formazione e advocacy: le parole chiave della riunione del Network contro la tratta degli esseri umani
Si è concluso venerdì 21 ottobre il meeting del network europeo di Croce Rossa contro la tratta degli esseri umani, con una giornata interamente dedicata allo sfruttamento lavorativo