La Croce Rossa Italiana valorizza il ruolo dei Volontari e delle Volontarie Giovani CRI come “agenti di cambiamento, innovatori, ambasciatori interculturali, facilitatori alla pari, mobilitatori delle comunità e sostenitori dei vulnerabili” (art.13.1 dello Statuto CRI). I Giovani e le Giovani CRI sono il presente dell’Associazione, prima ancora che il futuro, e sono persone attive nel costruire e sostenere comunità che si basano sul rispetto e sulla solidarietà.
L’Associazione garantisce l’autodeterminazione delle persone giovani nella scelta della strategia della Croce Rossa Italiana in ambito giovanile. A tal fine, il Consiglio Direttivo Nazionale, su proposta dei Giovani della Croce Rossa Italiana, approva un documento che traccia la strategia, le idee, le azioni e le peculiarità formative della gioventù.
A Novembre 2024 l’Assemblea Nazionale dei Giovani CRI ha approvato all’unanimità Youth Policy della Croce Rossa Italiana, un documento in cui vengono definite le linee guida che orientano l’azione della CRI con e per le persone giovani, rappresentando un punto di riferimento per il coinvolgimento dei Giovani e delle Giovani a tutti i livelli associativi, secondo il modello della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
La registrazione ed il monitoraggio di ciò che fanno i Volontari e le Volontarie CRI ogni giorno sul territorio permettono alla CRI di migliorare la sua azione.
Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy