Roma, al via il seminario sulle conseguenze umanitarie delle migrazioni forzate
Ha preso il via oggi a Roma il Seminario dedicato al tema delle "Conseguenze umanitarie delle migrazioni forzate", organizzato dal Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo (CCM) in partnership con Croce Rossa Italiana e l'Ufficio Regionale per il Nord Africa della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (FICR).
Germania, International Exchange Youth on the Run
Game Leader dei Giovani della Croce Rossa Italiana condividono in Germania l'esperienza italiana di adattamento del gioco di ruolo alla realtà del proprio territorio.
Il gioco di ruolo sulle migrazioni della Croce Rossa per la prima volta in Puglia!
A San Cataldo di Lecce il gioco Youth On The Run il 30 e 31 maggio. L'evento è rivolto ai giovani con l'obiettivo di sensibilizzare sulla vulnerabilità dei richiedenti asilo e rifugiati, per comprendere meglio e rispettare chi è stato costretto a fuggire e vivere lontano dal proprio paese di origine a causa di persecuzioni o guerre.
Youth on the Run a Solferino 2015
Aperte le iscrizioni per il gioco di ruolo e per il corso istruttori!
Lo Youth On The Run arriva a Medesano (PR)
Il Comitato Locale CRI di Medesano (PR) organizza l'ottavo gioco in assoluto in Italia, il primo in Provincia di Parma. Il gioco avrà luogo il weekend 21-22 novembre e vedrà la partecipazione di 24 giovani, esterni all'Associazione, di età compresa fra i 14 e i 30 anni.
“Youth on the run”, prima riunione di pianificazione
Si svolgerà a Modena sabato 26 novembre la prima riunione sul progetto "Youth on the run", il gioco di ruolo incentrato sui fenomeni migratori finalizzato alla comprensione delle condizioni di vita delle persone migranti
Report riunione Club 25
Riunito sabato 2 aprile il gruppo di lavoro sulla campagna Club 25, disponibile on-linme il report dell'incontro.
Programma “Club 25”
L'Ispettore Nazionale, come già annunciato in Consiglio Nazionale, ha avviato la pianificazione di un'iniziativa intercomponente, con l'obiettivo di promuovere il valore della salvezza delle vite con la donazione del sangue, sulla scorta del programma della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, denominato "Club 25".
Club 25, al via la sperimentazione
Stipulato l'accordo tra Giovani CRI e Donatori di Sangue CRI per avviare la sperimentazione italiana del programma della Federazione dedicato alla donazione del sangue da parte delle fasce giovani della popolazione
Al via la programmazione del CLUB 25!
Prossimo obiettivo sarà emanare le linee guida per l'avvio del CLUB 25 nelle regioni Lombardia, Lazio e Sicilia che, in questa prima fase sperimentale, sono state individuate come regioni pilota.