Chi non comunica scompare
Ha avuto inizio martedì 7 giugno 2011 la 4° edizione del Forum della Comunicazione, evento che raduna le più grandi imprese italiane, enti, associazioni che hanno a cuore la comunicazione. I Giovani di Croce Rossa sono presenti all'evento per migliorare la propria linea comunicativa e sfruttare al meglio i canali a disposizione.
Eventi al Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere
Sabato 25 giugno 2011 alle ore 15.00, presso la sede del Museo Internazionale della Croce Rossa di Castiglione delle Stiviere (MN), saranno presentati il nuovo allestimento multimediale del Museo, il libro "Croce Rossa - La scintilla di un'idea mondiale" ed il nuovo allestimento multimediale della "sala Gulbibi" Mine Action Italy.
Manovra Parco Nazionale d’Abruzzo 2011
Anche quest'anno, come ormai da circa 30 anni, i Giovani della Croce Rossa Italiana della regione Abruzzo organizzano la Manovra Parco Nazionale D'Abruzzo, che si svolgerà nel mese di Agosto in località La Camosciara (tra Pescasseroli e Villetta Barrea, provincia di L'Aquila).
Orbetello: Festa per anziani ospiti Residenza Costa d’Argento
Orbetello: Festa per anziani ospiti Residenza Costa d'Argento Si terrà presso la Residenza Costa d’Argento di Orbetello, a partire dalle 15,30, una festa per gli anziani ospiti della struttura. L’animazione è affidata ai Pionieri CRI di Orbetello e di Grosseto.
Roma – Workshop “Pionieri: da Bardonecchia al Commissariamento”
Roma – Workshop “Pionieri: da Bardonecchia al Commissariamento” Si tiene oggi, nella Sala Solferino del Comprensorio CRI di Via Ramazzini 31, il Workshop “Pionieri: da Bardonecchia al Commissariamento”, organizzato dal Commissario Pionieri CRI Lazio, in collaborazione con la Componente regionale. Verranno discusse varie tematiche, dal Commisariamento dell’Associazione di Croce Rossa […]
Il Pioniere Diego Soligon in visita al Climate Centre della Federazione Internazionale
Il 31 marzo 2010 il Pioniere Diego Soligon, del Gruppo di Treviso, ha preso parte ad un incontro a L'Aja con la Madeleen Helmer, responsabile del Climate Centre della Federazione Internazionale delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.
M’illumino di meno 2012
Croce Rossa Italiana ha aderito all'iniziativa "m'illumino di meno" di Caterpillar, trasmissione di Radio 2, che per il giorno 17 febbraio propone alle ore 18:00, un simbolico "silenzio energetico", reduce dal successo degli scorsi anni con cui ha coinvolto le piazze di tutta Europa. Nell'ambito della campagna Climate in Action, Croce Rossa ha attivato i suoi operatori per realizzare almeno…
Ondata di calore a luglio, provocato un eccesso di mortalita’ del 15%
(ANSA) - La breve ondata di calore tra il 9 e il 14 luglio scorso ha provocato "un eccesso di mortalità intorno al 15%, in sette città, Firenze, Roma, Bologna, Bolzano, Trieste, Civitavecchia, Palermo.
Climate in Action, Croce Rossa Italiana con “m’illumino di meno 2012”
Croce Rossa Italiana ha aderito all'iniziativa "m'illumino di meno" di Caterpillar, trasmissione di Radio 2, che per il giorno 17 febbraio propone alle ore 18:00, un simbolico "silenzio energetico", reduce dal successo degli scorsi anni con cui ha coinvolto le piazze di tutta Europa
M’illumino di meno: la Croce Rossa per il terzo anno consecutivo aderisce all’iniziativa
Attività nelle regioni meno colpite dal maltempo. Volontari ancora al lavoro per sostenere le popolazioni e affrontare una delle conseguenze dei cambiamenti climatici