![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/banner_scuola_droni_Tavola_disegno_1_Tavola_disegno_1_Tavola_disegno_1-1-scaled.jpg)
La Croce Rossa è il primo ente in Italia a dotarsi di una propria scuola di volo certificata per pilota di droni.
Il Centro Addestramento Nazionale SAPR (Sistemi di Aeromobile a Pilotaggio Remoto) nasce con l’obiettivo di standardizzare l’addestramento per tutto il personale della CRI puntando su flotta e personale altamente qualificato da utilizzare in situazioni di emergenza per ricerca, soccorso e attività nell’ambito del Sistema di Protezione Civile.
Al termine dei corsi, rivolti a volontari e dipendenti CRI, sarà rilasciato l’attestato ENAC che abilita al pilotaggio di droni in operazioni critiche e scenari operativi CRI.
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/titoli_scuola_droni_corsi__1_.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/12/scuola-droni-corso1-scaled.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/12/scuola-droni-corso2-scaled.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/12/scuola-droni-corso3-scaled.jpg)
I partecipanti possono usufruire di convenzioni di vitto e alloggio.
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/titoli_scuola_droni_iscriversi.jpg)
Il CFN SAPR CRI fornisce sia la formazione teorica che quella pratica, in modo che l’allievo possa sostenere e superare gli esami necessari al conseguimento dell’attestato di pilota APR per operazioni critiche e per specifici scenari standard CRI. Compila il form per pre-iscriverti ai nostri corsi.
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/titoli_scuola_droni__progetti.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/foto_drone_2_06_07.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/foto_drone_1_06.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/foto_drone_3__08_08__1_.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/titoli_scuola_droni_droni.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/6-DJI-MAVIC-MINI-300x204.png)
DJI MAVIC MINI
Caratteristiche e applicazioni:
Drone classificato inoffensivo
Controllo di stazioni ferroviarie
Aeroporti
Aree congestionate
Ambienti indoor
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/6-DJI-MAVIC-ENTERPRISE-TERMO-300x204.png)
MAVIC 2 DUAL ENTERPRISE
Caratteristiche e applicazioni:
Doppio sensore integrato Rgb+IR
Equipaggiabile con speakers ad alta
efficienza per broadcasting
Controllo a distanza della temperatura corporea
Faro a led per operazioni con visibilità ridotta
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/6-DJI-MATRICE-210-SPECIAL-CRI-300x204.png)
DJI MATRICE 210 SPECIAL CRI
Caratteristiche e applicazioni:
Piattaforma modulare che garantisce totale
versatilità e massima efficacia in ogni contesto
Delivery per trasporto materiale sanitario
Defibrillatore
Termocamera ad altissima efficienza per operazioni notturne
Possibilità di trasporto materiale di prima necessità
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/2-DJI-AGRAS-T16-M1-300x204.png)
DJI AGRAS
Caratteristiche e applicazioni:
Irrorazione aerea controllata a distanza
Disinfezione di macro aree
Possibilità di utilizzo delivery con alta capacità di carico (20kg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/titoli_scuola_droni__scuola.jpg)
ADDESTRAMENTO TEORICO
L’addestramento teorico si svolge all’interno della Sede Operativa della Croce Rossa Italiana del Comitato di Bologna (Via Emilia Ponente 56, 40133 Bologna).
Il centro è composto da 1 Ufficio Segreteria, 1 Ufficio HT (Head of Training), 2 Aule per i Simulatori e infine 1 aula per la parte teorica che può ospitare fino 35 persone (capienza attualmente ridotta a 8 persone per rispettare le norme sul distanziamento sociale). Tutte le aule dedicate alla didattica sono dotate di Pc collegato al proiettore video Lavagna e connessione Internet. I corsisti troveranno all’interno della struttura pubblicazioni aeronautiche aggiornate (AIP, Jeppesen Manual, cartine ICAO VFR), fotocopiatrice e cancelleria. All’interno del centro sono presenti inoltre 4 simulatori di volo APR composto da un Personal Computer (PC) dotato di apposito software (RF9) in grado di riprodurre le dinamiche di volo degli APR utilizzati per l’addestramento.
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/foto_campovolo_03-1024x454.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/foto_campovolo_04-1024x454.jpg)
AREA DI ADDESTRAMENTO PRATICO
La base operativa per l’attività pratica Aero-didattica del CFN SAPR CRI si trova su un terreno comunale a Monzuno (BO) in Loc. Campagne. L’Area di Volo in fondo erboso (105 mt di lunghezza e 60 mt di larghezza) è collocata in spazio aereo di classe “G” e risulta particolarmente idonea all’attività di addestramento SAPR essendo lontana da centri abitati e da traffico aereo commerciale. Le zone attigue all’Area di Volo, infatti, sono principalmente terreni ad uso agricolo totalmente disabitati e privi di infrastrutture di terzi.
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/foto_campovolo_Tavola_disegno_1-1024x454.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/foto_campovolo_02__1_-1024x454.jpg)
![](https://cri.it/wp-content/uploads/2021/01/titoli_scuola_droni__contatti__1_.jpg)
Per ulteriori informazioni:
E-mail: segreteria.cfnsapr@cribo.it
Telefono: 338-1154886
Sede principale: Centro Addestramento Nazionale SAPR – Croce Rossa Italiana,
Via Emilia Ponente 56, 40133 Bologna BO
Denominazione: CENTRO ADDESTRAMENTO NAZIONALE SAPR – CROCE ROSSA ITALIANA
Numero di certificazione: ENAC.CA.APR.080
Tutti i corsi sono strutturati sulla normativa attualmente in vigore:·
– Regolamento Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto ENAC Ed.3 11 novembre 2019·
– Lic 15A pubblicata il 15/04/2020·
– Pos (procedure operative standard) del Manuale delle operazioni CRI
– D-Flight