Gambia: rafforzare la capacità della GRCS al fine di attuare con successo il suo piano strategico 2017-2021
Il progetto si concentra su cinque principali aree: migrazione, riduzione del rischio di catastrofi, promozione della salute e prevenzione delle malattie, diplomazia umanitaria e sviluppo dell’organizzazione. In particolare, si dà supporto al rafforzamento dei processi di gestione e monitoraggio del programma per la migrazione della consorella, incentrato sulla sensibilizzazione della comunità sui rischi della migrazione irregolare e l’assistenza dei migranti di ritorno. L’impegno della Croce Rossa Italiana copre anche i costi di riattivazione del processo di valutazione dello sviluppo dei comitati territoriali (OCAC). Le persone interessate sono 3 beneficiari diretti (il SG, il Direttore dei programmi e il PMER Officer) e 15.000 beneficiari indiretti tra volontari e popolazione locale.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!
Maggiori informazioni sulla nostra Cookie Policy