IFRC

Cooperazione Internazionale

La Croce Rossa Italiana lavora a fianco delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e i partner del Movimento, con l’obiettivo di rispondere alle loro necessità. Ci concentriamo sul dare aiuto ai più vulnerabili, garantendo piena titolarità e sostenibilità delle azioni da una parte, e integrità e responsabilità di fronte agli attori coinvolti e al pubblico dall’altra, nel rispetto dei principi fondamentali.

La CRI si è affermata nel tempo all’interno del Movimento come una presenza stabile e fidata, con lo scopo di creare partenariati di lunga durata finalizzati a supportare le Società Nazionali nella realizzazione dei loro piani strategici di sviluppo. I partenariati promossi da CRI ricoprono numerosi campi di attività, dalla sanità all’educazione, i servizi di welfare sociale, la promozione dei diritti umani, la partecipazione sociale, la lotta alla discriminazione, la prevenzione e preparazione ai disastri, la ricostruzione e riabilitazione a seguito di calamità naturali.

Oltre la sua struttura internazionale, animata da professionisti capaci e di esperienza, il valore aggiunto che la CRI porta al tavolo della cooperazione internazionale è la forte rete nazionale, composta da un Comitato Nazionale, 21 Comitati Regionali, 651 Comitati Territoriali e più di 160.000 volontari, che lavorano uniti per ottenere obiettivi comuni.

Aree d'intervento

Presenza e Impatto

La nostra presenza all’estero ci assicura la necessaria prossimità alle Società Nazionali consorelle e la giusta prontezza nella risposta ai loro bisogni. Ci permette di perfezionare la nostra capacità di supporto, facilita la programmazione e assicura maggiore impatto e responsabilità di fronte alle comunità e ai donatori. La Croce Rossa Italiana si impegna a contribuire al raggiungimento del maggiore impatto a supporto dello sviluppo delle Società Nazionali consorelle e tutto il Movimento Internazionale, condividendo conoscenze e esperienze in diversi campi.

Valutazione e Pianificazione

Progetti e attività sono il risultato di valutazioni e analisi a livello regionale e paese, grazie al costante dialogo con i membri delle comunità e i nostri partner, sia dentro che fuori dal Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa.

Partenariati di lunga durata

Una sempre più estesa rappresentanza ci avvantaggia nella costruzione di partenariati di lunga durata. Croce Rossa Italiana manterrà e promuoverà i partenariati storici con le Società Nazionali, ma rimarrà sempre pronta e interessata a intrattenere nuovi Partenariati e a ascoltare i bisogni dei più vulnerabili.

Condivisione di Esperienze

Croce Rossa Italiana si impegna a operare in linea e in coordinamento con il Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, complementando e integrando le capacità nelle maggiori aree di expertise sviluppati sia in Italia che a livello internazionale, in particolare: Sviluppo dei giovani e dei volontari, Assistenza e protezione delle persone migranti, Emergencies preparedness and response, Riduzione del rischio da disastri, Sviluppo delle Società Nazionali, Diritto Internazionale Umanitario, Sensibilizzazione e assistenza in materia di salute in emergenza, Inclusione sociale.

Supporto integrato tra disastro e sviluppo

Come parte del Movimento Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, la Croce Rossa Italiana si impegna a supporto delle persone bisognose prima e dopo i disastri. Il nostro obiettivo principale è costruire sulle capacità delle Società Nazionali consorelle e i membri delle comunità colpiti dai disastri. Ricerchiamo e stimoliamo un approccio integrato tra sviluppo, emergenze, preparazione, risposta, recupero e riduzione, contribuendo a assicurare la migliore transizione tra le fasi della risposta. Ciò in coordinamento con tutti gli attori rilevanti e l’utilizzo delle risorse internazionali a disposizione.

Cooperazione Decentralizzata

Il valore aggiunto che la Croce Rossa Italiana porta al Movimento Internazionale è rappresentato dai suoi comitati territoriali e volontari. Dialogando con le Società Nazionali consorelle, identifichiamo opportunità per rafforzare le nostre azioni di cooperazione con l’aiuto dei comitati territoriali di CRI, dando a tutti la possibilità di contribuire ad azioni internazionali comuni. Offriamo ai volontari di CRI opportunità per condividere le loro esperienze e sapere e di avere un impatto accanto a CRI, accrescendo il loro senso di proprietà e la loro presenza sulla scena internazionale. Questo ci permette di instaurare e strutturare un dialogo con i comitati territoriali, mantenendo una mappatura delle competenze dei loro volontari.

Attualità

Copy link
Powered by Social Snap
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.