IFRC

68° Commissione Nazioni Unite sugli Stupefacenti. A Vienna anche rappresentanti della IFRC e di Villa Maraini – Croce Rossa Italiana per promuovere politiche umanitarie sulle droghe

Rafforzare il posizionamento del Rome Consensus 2.0 come piattaforma di riferimento per un approccio umanitario alle politiche sulle droghe, consolidare relazioni strategiche con rappresentanti governativi, agenzie intergovernative e organizzazioni della società civile, promuovere il ruolo e le buone pratiche di Villa Maraini – Croce Rossa Italiana nel settore della riduzione Leggi tutto…

Tornano gli “Itinerari della Salute”: 10 tappe per portare la prevenzione cardiovascolare nelle piazze italiane

Primo appuntamento del tour: 7 e 8 Marzo a La Spezia, in piazza Beverini Tornano gli “Itinerari della salute” della Croce Rossa Italiana. Con 10 nuove tappe, il tour di prevenzione cardiovascolare della CRI attraverserà l’Italia per portare nelle piazze la campagna di sensibilizzazione finalizzata a tutelare la salute con attività informative Leggi tutto…

Raccolta plasma record: superate le 900 tonnellate. Autosufficienza in materia di farmaci plasmaderivati più vicina

Monorchio: “Frutto di un lavoro sinergico e dell’impegno costante nella sensibilizzazione, in particolare delle nuove generazioni” La raccolta di plasma è ancora da record. Il netto aumento, segnato per il secondo anno consecutivo, ha permesso di superare la soglia dei 900mila chili di plasma avviato al frazionamento industriale, mai raggiunta prima nella storia del Leggi tutto…

LoveRED

Giornata contro l’AIDS. Riparte la campagna LoveRED della Croce Rossa Italiana

Edoardo Italia: “Di fronte all’aumento delle diagnosi, necessaria un’opera di sensibilizzazione” In Italia continuano ad aumentare, dopo il picco negativo del 2020, le nuove diagnosi di HIV. Oggi, in occasione della Giornata Internazionale per la lotta all’Aids, questo trend deve far riflettere. Secondo i dati pubblicati recentemente dal Centro Operativo Leggi tutto…

Vera Salute – A Roma il corso di formazione per giornalisti contro le fake news sanitarie diffuse sul web

“Contrasto alle fake news in ambito sanitario”: questo il titolo del corso di formazione che si è svolto oggi a Roma, nella sede del Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana, rivolto ai professionisti dei media iscritti all’Ordine dei giornalisti, organizzato insieme a The Fool, società specializzata in reputazione online e digital intelligence. Tanti Leggi tutto…