IFRC

PIONews aprile 2011, disponibile on-line

Disponibile on-line il numero di marzo 2011 del mensile dei Giovani della Croce Rossa Italiana.
 
Tra i numerosi articoli, l’intervista ad una Giovane CRI della Toscana, in missione in Tunisia al confine con la Libia che, tra difficoltà ed emozioni, racconta la l’esperienza di una missione umanitaria internazionale in cui la Croce Rossa Italiana è coinvolta.

PIONews maggio 2011, disponibile on-line

Tra i numerosi articoli, l’Ispettore Nazionale dei Giovani della Croce Rossa Italiana si pronuncia in merito alle riforme dell’associazione invitando i Pionieri CRI alla mobilitazione per il miglioramento dell’ente: “abbiamo il dovere di esprimerci sulla Nostra Associazione, su come la vogliamo, su cosa siamo disposti a fare, in maniera chiara, senza parole complicate e fuorvianti e senza compromessi al ribasso

PIONews giugno 2011, disponibile on-line

Tra i numerosi articoli, le emozioni dei volontari CRI che hanno partecipato a Solferino 2011 e l’ispettore nazionale dei Giovani CRI ed il Commissario Nazionale dei Volontari del Soccorso che prendono duramente posizione contro le riforme dell’associazione non condivise.

PIONews febbraio 2011, disponibile on-line

Il numero di febbraio 2011 è volto a far risaltare l’azione umanitaria di Croce Rossa Italiana a favore delle popolazioni migranti per le diverse cause: dall’accoglienza dei migranti in atto in Sicilia e Calabria, giunti in Italia dalla Tunisia, ai cambiamenti climatici come causa di migrazioni di popolazioni e le attività svolte dai Giovani CRI per la prevenzione.

PIONews marzo 2011, disponibile on-line

Disponibile on-line il numero di marzo 2011 del mensile dei Giovani della Croce Rossa Italiana.
 
Tra gli svariati articoli, una panoramica sulle attività svolte dai Giovani in occasione del carnevale 2011 a favore dei diversi vulnerabili ed un focus particolare sull’emergenza migranti in atto.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.