Visita di Monsignor Pelvi al Centro di Mobilitazione di Firenze

Lo scorso sabato 12 marzo si è svolta la visita di S.E. L’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Monsignor Vincenzo Pelvi, all’VIII Centro di Mobilitazione del Corpo Militare della Cri di Firenze alla presenza dell’Ispettore Nazionale del Corpo, generale medico Gabriele Lupini.
Dopo gli onori militare di rito resi da un picchetto del Corpo, l’Ordinario Militare è stato ricevuto in forma ufficiale dall’Ispettore Nazionale e dal Comandante in s.v. del Centro ed ha, successivamente, benedetto la lapide che ricorda i Caduti del Centro di Mobilitazione nel corso della Prima e della Seconda Guerra mondiale.
Dopo un cordiale ed interessante incontro al quale erano presenti il generale Lupini, il tenente colonnello Alessandro ed il Commissario regionale della Cri dottor Caponi, Monsignor Pelvi ha incontrato il personale in servizio ed in congedo del Centro di Mobilitazione di Firenze, nonché i Responsabili dei Nuclei Arruolamento e Attività Promozionali (NAAPro) della Toscana prendendo conoscenza delle attività svolte sia in qualità di ausiliari delle Forze Armate sia quali volontari appartenenti alla Cri.

Nuovo numero del periodico “Corpo Militare Informa”

L’Ufficio del Referente per la comunicazione dell’Ispettorato Nazionale ha realizzato il nuovo numero del periodico Corpo Militare Informa.
Da oggi è possibile consultare e stampare il nuovo bimestrale direttamente dal collegamento Periodico “Corpo Militare Informa”, posizionato nel menu principale del sito web dedicato al Corpo Militare.

Messaggio dell’Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI

In occasione della festività della Santa Pasqua colgo l’occasione per formulare i migliori auguri a tutti gli appartenenti al Corpo Militare e alle loro famiglie.
In relazione all’incarico di Ispettore Nazionale f.f. del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, che mi è stato conferito dal vertice dell’Associazione e che mi onoro di ricoprire, mi preme esprimere alcune riflessioni.
Mi sento profondamente onorato per il prestigio di poter servire, a livelli ancor più elevati rispetto al passato, la Croce Rossa tutta e il Corpo stesso, convinto che l’incarico affidatomi non costituisce un privilegio ma un’occasione di servizio in un momento particolare.
Il Corpo Militare della CRI è un organismo profondamente radicato nella realtà di tutta l’Associazione ed è necessario il contributo di tutti per continuare ad operare per alleviare le situazioni critiche e migliorare le condizioni dei più vulnerabili.
La sua nascita e tutta la sua storia si identifica appieno, quale primo momento di realizzazione e in seguito come parte integrante, con la stessa idea di Croce Rossa; idea per la quale noi tutti appartenenti al Corpo ci siamo avvicinati allo stesso, arruolati e prestato la nostra opera.

Nomina nuovo Ispettore Nazionale del Corpo Militare CRI

Il Commissario Straordinario della Croce Rossa Italiana, avvocato Francesco Rocca, nelle more del processo di ridefinizione della struttura organizzativa dell’Ente, ha firmato il provvedimento di avvicendamento del vertice del Corpo Militare.

Con l’Ordinanza Commissariale n. 0083-10 del 26 febbraio 2010 il Colonnello Medico Gabriele Lupini è stato nominato Ispettore Nazionale facente funzioni del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana, con competenze di Comandante di Corpo.
 
Il Colonnello Lupini sostituisce nell’incarico il Colonnello Roberto Orchi, che era stato nominato il 17 novembre 2008.

Seminario regionale di Diritto Internazionale Umanitario

Si svolgerà nei giorni 27, 28 e 29 novembre 2009 la 16^ edizione del Seminario Regionale in Diritto Internazionale Umanitario applicabile ai conflitti armati organizzato dall’Ufficio regionale Toscana del Corpo Militare C.R.I. di Firenze.
L’attività di formazione è rivolta ai volontari di tutte le Componenti operanti nella regione Toscana ed ha la finalità di formare ed aggiornare il personale della nostra Associazione su tematiche che devono essere poste alla base dell’agire di tutti gli uomini e le donne della C.R.I.

XI Convegno Nazionale Ufficiali Medici CRI

Il Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici, abbinato al Simposio per il personale sanitario di Croce Rossa, ha registrato nelle ultime edizioni una crescita esponenziale dei partecipanti tanto che quest’anno, tra corsisti-uditori appartenenti a tutte le componenti CRI e relatori, vi e’ stata la presenza complessiva di circa 500 persone.