IFRC

5ᵃ Riunione Plenaria del Manuale di Diritto Internazionale applicabile alle operazioni militari presso il Comitato Nazionale della CRI

Giovedì 19 settembre 2024 si è tenuta presso il Comitato Nazionale della Croce Rossa Italiana (CRI) la quinta riunione plenaria del Gruppo di lavoro inerente al “Manuale di Diritto Internazionale applicabile alle operazioni militari”. Il Gruppo di lavoro è stato istituito nell’ottobre del 2023 tramite decreto del Ministero della Difesa, ed Leggi tutto…

Pulizia aree verdi, attività per bambini: l’impegno dei Volontari CRI per l’iniziativa “Puliamo il mondo” di Legambiente

Nel week-end l’appuntamento Legambiente al quale hanno aderito decine di comitati della Croce Rossa Italiana. Tutela dell’ambiente, città più pulite e vivibili, cittadinanza attiva e senso di comunità ma anche la promozione della pace, il rispetto della diversità e la giustizia sociale e climatica. Anche quest’anno la Croce Rossa Italiana Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro: “Nella Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti, ribadiamo la necessità di salvaguardare, con loro, anche gli operatori sanitari”

“Per garantire la sicurezza dei pazienti è necessario promuovere, oltre ad un miglioramento dei processi diagnostici, una maggiore cultura della tutela del personale sanitario. Chi aggredisce medici, infermieri, operatori, volontari impegnati al fianco di chi soffre, di fatto compromette la possibilità che le persone assistite possano ricevere le terapie necessarie”. Leggi tutto…

29° Gare Nazionali Primo Soccorso CRI. Vince il Lazio. Valastro: “Un giorno di festa per i volontari, ma non dimentichiamo operatori umanitari uccisi nel portare aiuto ai vulnerabili”

Si è conclusa con la vittoria della squadra del Lazio la XXIX edizione delle Gare nazionali di primo Soccorso della Croce Rossa Italiana. Nella cornice del centro storico di Somma Lombardo, 17 team di soccorritori provenienti da tutta Italia si sono confrontati nella gestione di emergenze sanitarie di vario tipo. Leggi tutto…

Croce Rossa, Valastro: “Ruolo del Diritto nei conflitti sembra sgretolarsi. Necessario ripercorrere tappe dell’evoluzione del DIU, da Solferino a oggi”

“Ci troviamo in un momento storico in cui il ruolo del diritto negli scenari di conflitto sembra sgretolarsi con una facilità disarmante, svuotandosi del suo significato. Ma è proprio in questi momenti di crisi che è fondamentale guardarsi indietro e ripercorrere le tappe che hanno definito le origini e lo Leggi tutto…

Esercitazione “Mare Aperto”: l’esperienza delle Infermiere Volontarie a supporto della Marina Militare

Sono ben cinque le edizioni dell’Esercitazione internazionale “Mare Aperto”, condotta dalla Marina Militare, a cui le Infermiere Volontarie hanno preso parte sin dal 2022: in oltre 110 giorni di impiego complessivi, le Crocerossine hanno potuto approfondire l’importanza della cooperazione inter agenzia in un ambiente internazionale simulato ad alto rischio. Un Leggi tutto…

Corpo Militare Volontario CRI: al servizio della popolazione per le emergenze di Difesa Civile in ambito biologico e chimico

Medici, farmacisti, infermieri, specialisti per pericoli di contagio da sostanze nucleari, biologiche, chimiche o radiologiche e mezzi ad elevata capacità operativa per rispondere tempestivamente in caso di emergenze causate da agenti Nucleari, Biologici, Chimici o Radiologici. “Se vogliamo, siamo un po’ il braccio operativo del Ministero della Salute per la Leggi tutto…