Promuovere una cultura di rispetto per il Diritto Internazionale Umanitario (DIU): la rilevanza dei rapporti volontari sull’attuazione del DIU

Pubblicata nel blog del Comitato Internazionale della Croce Rossa (“Humanitarian Law & Policy blog“) l’analisi del Prof. Giulio Bartolini, Coordinatore del Comitato scientifico – sezione DIU della Croce Rossa Italiana (CRI), sulla genesi e le principali caratteristiche dei rapporti volontari sull’attuazione del DIU, quali strumenti importanti per promuovere una cultura Leggi tutto…

L’impegno della CRI per le giovani madri nella Repubblica Dominicana

Contrastare la povertà favorendo percorsi di empowerment femminile nelle aree dove il tasso di vulnerabilità è più alto La Repubblica Dominicana registra un elevato tasso di mortalità materno-infantile, correlato ad un alto numero di matrimoni infantili e gravidanze giovanili precoci. Questi fenomeni sono particolarmente diffusi nelle aree rurali caratterizzate da Leggi tutto…

Salute – Il Long COVID non è problema psicologico. Torna l’Osservatorio sulle fake news realizzato dalla CRI e da The Fool

Dal 2020 al 2023 si sono verificate circa 21.000 interazioni digitali pertinenti a discorsi di disinformazione relativi alla condizione post-virale conosciuta come Long COVID. Tra le conversazioni analizzate, le teorie della disinformazione si sono focalizzate principalmente su due narrative false: la negazione dell’esistenza del Long COVID e l’erronea associazione di Leggi tutto…