News Notizie dal territorio
Vigevano, l’invito del Comitato della Croce Rossa a diventare donatori di sangue
Il Comitato territoriale della Croce Rossa di Vigevano lancia la campagna per la donazione del sangue
Il Comitato territoriale della Croce Rossa di Vigevano lancia la campagna per la donazione del sangue
L’evento vede la partecipazione di circa cinquanta giovani provenienti da 26 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa provenienti dalla zona Africa, Europa e Asia Centrale. Mercoledì 7 settembre, particolare focus sui cambiamenti climatici per creare consapevolezza nei Giovani rappresentanti delle differenti Società Nazionali affinchè portino un messaggio di cambiamento comportamentale nella propria realtà.
Durante la mattinata di oggi abbiamo raccolto alcuni pensieri dei Giovani delle Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa coinvolti nel YABC summit, che stanno riflettendo sui messaggi che porteranno all’interno dei propri Paesi.
Eritrea è il suo nome e quello del Paese dal quale fugge. Eritrea è una delle tante mamme che hanno deciso di affrontare il mare insieme ai propri figli, scelta che deriva dalla profonda consapevolezza che affidarsi alla sorte e al mare è più sicuro che rimanere nella propria casa. Di Daniele Aloisi
Con l’innalzarsi delle temperature, aumenta il rischio di gravi danni alla salute a causa delle ondate di calore. Anziani, bambini e malati cronici sono le fasce della popolazione più vulnerabili. Per tale motivo la Croce Rossa Italiana, si sta impegnando in una campagna di prevenzione contro gli effetti delle ondate di calore e le conseguenze che da essi derivano denominata “cresce il caldo cresce la prevenzione”. Perché la prevenzione degli effetti negativi delle ondate di calore è possibile!
Croce Rossa Italiana aderisce all’iniziativa del programma radiofonico Caterpillar di RadioRai2 “M’illumino di meno 2014”, in linea con la Campagna Nazionale “Climate in Action” In questa settimana molti saranno gli eventi che la Croce Rossa a livello territoriale ha organizzato per i volontari e per la popolazione. Scoprili tutti e partecipa anche tu alle iniziative e agli eventi virtuali!
Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2014 di “Campo Giovani”, un’iniziativa che si terrà da giugno a settembre promossa in partnership dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Il 14 Giugno, giornata mondiale del donatore di sangue, saranno organizzate tre cacce al tesoro itineranti a partire dalle 16 per le vie di Grosseto, Gavorrano e Castiglione della Pescaia, aperte a persone di età compresa tra i 16 e i 32 anni. In palio ci sono numerosi premi. L’iniziativa rientra nella diffusione di buone pratiche della Croce Rossa per la creazione di una cittadinanza attiva.
In questo numero del mensile dei Giovani della Croce Rossa Italiana, tra i numerosi argomenti trattati, anche un approfondimento sulla nuova campagna di prevenzione dell’obesità denominata “I.D.E.A.: Igiene, dieta, educazione alimentare” e il racconto di Flavia Pugliese, Pioniere partecipante all’11° Conferenza Mediterranea
In questo numero del mensile dei giovani della Croce Rossa Italiana, tra gli altri argomenti un approfondimento sull’attività CRI a favore dei senza fissa dimora in Italia ed il racconto dei Pionieri che hanno assistito le famiglie di Haiti durante il loro viaggio in aereo verso l’Italia.