IFRC

Bojano (Cb) – Autismo, con la CRI un ‘calcio’ all’indifferenza

L’intento dell’iniziativa, attraverso una partita di calcio a 5, è stato quello di favorire la socializzazione dei ragazzi autistici e affetti da disturbi del comportamento. Tematica non nuova per il Comitato Regionale Molise della Croce Rossa Italiana, considerato che nel corso di questi ultimi mesi diverse sono stati gli appuntamenti dedicati alle problematiche legate all’autismo. 

Jesolo, il YABC summit prosegue da domenica 4 settembre

L’evento vede la partecipazione di circa cinquanta giovani provenienti da 26 Società Nazionali di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa provenienti dalla zona Africa, Europa e Asia Centrale. Mercoledì 7 settembre, particolare focus sui cambiamenti climatici per creare consapevolezza nei Giovani rappresentanti delle differenti Società Nazionali affinchè portino un messaggio di cambiamento comportamentale nella propria realtà.

“Cresce il caldo, cresce la prevenzione”: avviata la campagna della Croce Rossa Italiana

Con l’innalzarsi delle temperature, aumenta il rischio di gravi danni alla salute a causa delle ondate di calore. Anziani, bambini e malati cronici sono le fasce della popolazione più vulnerabili. Per tale motivo la Croce Rossa Italiana, si sta impegnando in una campagna di prevenzione contro gli effetti delle ondate di calore e le conseguenze che da essi derivano denominata “cresce il caldo cresce la prevenzione”. Perché la prevenzione degli effetti negativi delle ondate di calore è possibile!