IFRC

La “Casa dei Bambini di Nicola” sarà realtà

La “Casa dei Bambini di Nicola” sarà realtà L’iniziativa è stata realizzata grazie all’impegno del Comitato Nazionale Femminile CRI  Mercoledì 7 ottobre il Comitato regionale della Croce Rossa Italiana ha siglato una convenzione con la Regione Toscana, l’Associazione Nicola Ciardelli onlus e l’azienda ospedaliero – universitaria Meyer, per il recupero Leggi tutto…

Concluso con successo il primo intervento di ricostruzione nasale per Lal Mohamed, il contadino afghano mutilato dai Talebani, arrivato in Italia per ricevere cure.

Lal Mohamed ha effettuato la sua prima operazione di ricostruzione dell’assetto nasale mercoledì 7 ottobre 2009. L’intervento è durato 8 ore: i medici riferiscono che si è concluso con successo e che a breve – la settimana prossima – potrà essere dimesso. Lal Mohamed trascorrerà poi un periodo di circa un mese, durante il quale dovrà recarsi più volte all’ospedale per effettuare medicazioni e controlli, prima di passare alla seconda delle quattro operazioni che saranno necessarie completare la ricostruzione di naso e orecchie.

L’Aquila, conclusa con successo l’attività dell’ambulatorio veterinario CRI nel campo di Centi Colella

Si è conclusa con successo l’attività dell’ambulatorio veterinario della Croce Rossa Italiana presso il campo di Centi Colella a L’Aquila. Attivato l’11 aprile scorso, il servizio per la prima volta era stato allestito presso una tendopoli ed era gestito da medici veterinari ed operatori CRI che hanno garantito assistenza medico-veterinaria agli animali vittime del sisma.

SEMINARIO SULLO SVILUPPO ORGANIZZATIVO E LA RIFORMA DELLO STATUTO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA JESOLO DAL 16 AL 18 OTTOBRE

Dal 16 al 18 ottobre, il Centro di Formazione CRI di Jesolo Lido è stato il quartier generale della Croce Rossa, il Centro ha ospitato, infatti, i vertici della Croce Rossa italiana, della Federazione Internazionale e del Comitato Internazionale impegnati nel “Seminario sullo sviluppo organizzativo e la riforma dello Statuto della Croce Rossa Italiana”.

Con la Croce Rossa 35 Abruzzesi colpiti dal sisma ospiti al Festival Internazionale del Film di Roma.

Con la Croce Rossa Italiana trentacinque abruzzesi colpiti dal sisma sono stati ospiti al Festival Internazionale del Film di Roma. Un gruppo di ragazzi provenienti da L’Aquila e da Rocca di Mezzo, insieme ad alcune famiglie ospitate nei campi CRI di Centi Colella e Collemaggio, hanno assistito alle proiezioni di “Alice nella città”, la sezione del Festival dedicata ai più giovani.

Grande successo per la raccolta fondi pro emergenze della Croce Rossa Italiana al Festival Internazionale del Film di Roma

Grande successo, nel weekend, per i gadget della Croce Rossa Italiana al Festival Internazionale del Film di Roma. All’interno del “villaggio” della quarta edizione della kermesse cinematografica capitolina, la CRI è presente con uno stand dedicato alla vendita di gadget, i cui proventi saranno devoluti al fondo pro emergenze della Croce Rossa Italiana, attualmente impegnata nella gestione della catastrofe naturale del Sud-Est Asiatico, nell’alluvione di Messina e nella ricostruzione delle zone disastrate d’Abruzzo. 

CRISI: CROCE ROSSA, IN EUROPA CRESCONO DOMANDE ASSISTENZA

 (ANSA) – GINEVRA, 19 OTT – In tutta Europa, la Federazione internazionale dalle societa’ nazionali della Croce rossa e della Mezzaluna rossa sta registrando un aumento sostenuto delle persone che chiedono aiuto a causa della crisi economica, anche nell’ambito della classe media, afferma un documento reso noto oggi a Ginevra.
In uno studio sull’impatto umanitario della crisi economica, dati provenienti da una quarantina di Paesi d’Europa e Asia centrale traducono un aumento delle domande di aiuti di assistenza pecuniaria.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.