IFRC

CROCE ROSSA ITALIANA IN PARTENZA PER HAITI. IERI DA MALPENSA UN CARGO CON CUCINE E IMPIANTI PER LA POTABILIZZAZIONE DELL’ACQUA. OGGI ALLE 7 DA FIUMICINO LA TASK FORCE.

Croce Rossa Italiana è in partenza per Haiti con uomini e mezzi. Ieri dall’aeroporto di Milano Malpensa è partito un aereo cargo con a bordo 35 tonnellate di materiale per l’allestimento del campo di Croce Rossa Italiana. A Port au Prince arriveranno tende, una cucina da campo che garantirà una media di 1500 pasti al giorno, generi alimentari, acqua e due impianti di potabilizzazione che depureranno oltre 8000 litri d’acqua all’ora. Il campo verrà costruito a circa 2 chilometri dall’aeroporto di Port au Prince.

Roma – Casilino 900, “Successo dell’operazione grazie alla mediazione di Croce Rossa”

“Il trasferimento di alcune famiglie del campo Casilino 900 si è svolto nel migliore dei modi. E’ stato un successo riconosciuto dalla Prefettura di Roma e dal Comune di Roma grazie alla mediazione della Croce Rossa”, ha dichiarato Marco Squicciarini, Commissario provinciale della Croce Rossa di Roma e Responsabile nazionale per le attività di accoglienza e assistenza alle popolazioni rom e ai soggetti senza i fissi dimora.

HAITI – OPERATORE CROCE ROSSA ITALIANA IN PARTENZA: “LA COSA PIU’ DIFFICILE? IL SALUTO AI FIGLI, I MIEI RAGAZZI MI HANNO DETTO PORTACI QUALCHE BIMBO HAITIANO”

(ANSA) – ROMA, 20 GEN – Circa 2 mila giorni della sua vita passati fra le emergenze e le urgenze di tutto il mondo, quelle dovute a disastri naturali o a guerre, dalla Giordania all’ Umbria, dallo Sri Lanka alla Georgia e all’ Abruzzo. E’ con questo bagaglio di esperienza fatta sul campo, fra le sofferenze di popolazioni di diversi colori e di diversa cultura, che Emerico Laccetti, logista della Croce Rossa Italiana, si appresta a partire per Haiti. Il volo che lo portera’ insieme ad altri 11 colleghi a Port-au-Prince e’ in programma per domani mattina.

Emergenza Haiti, Nave Cavour attracca a Puerto Caucedo: da S.lla Rosanna Giardina, tra le otto Infermiere Volontarie CRI a bordo, la cronaca dell’arrivo

(2 febbraio 2010) – L’ora è quasi arrivata: a bordo di nave Cavour la sera del due febbraio c’è un grande fermento. Le Sorelle parlano con gli inviati di Croce Rossa, che, arrivati a bordo, si occuperanno di sbarcare i mezzi CRI. Le Sorelle chiedono, si informano, vogliono sapere cosa accade a terra, qual è l’attività che più si compie, cosa si fa per alleviare le sofferenze di tanta povera gente, come funziona il campo…(continua)

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.