IFRC

Afragola, i funerali delle vittime: la Croce Rossa Italiana ringrazia volontari e operatori

Si sono svolti , in un clima di profonda commozione, i funerali delle tre vittime del crollo della palazzina avvenuto il 31 luglio scorso ad Afragola (Napoli). La celebrazione è iniziata alle 10 nella chiesa di S. Giorgio, in pieno centro abitato, alla presenza di un grandissimo numero di concittadini delle vittime e di numerose autorità politiche, civili e militari.
Anche la Croce Rossa Italiana era presente sia con una rappresentanza delle componenti Volontari del Soccorso, Pionieri e Corpo Militare, sia con un nucleo di VVdS (con in appoggio due ambulanze) pronto per i casi di urgenza.

Croce Rossa – evento Atlantis VI: rafforziamo il ruolo della gioventù nel Mediterraneo

Quest’anno, Atlantis giunge alla sua sesta edizione. Organizzato dal Centro per la Cooperazione nel Mediterraneo in collaborazione con la Croce Rossa francese, il celebre evento della gioventù del Mediterraneo si è tenuto a Grans, in Provenza, dal 24 al 31 luglio. “Atlantis è un forum internazionale in cui i giovani possono condividere esperienze e buone pratiche ed essere formati su quelli che sono i temi della Conferenza Mediterranea” ha detto Amelia Marzal Torres, direttrice del Centro, durante la cerimonia di apertura del campo.

Accordo Giovani CRI – Donatori Sangue CRI: parte in tre regioni il progetto Club 25 per la promozione della donazione del sangue tra i giovani

Partirà da tre regioni Lombardia, Lazio e Sicilia, per poi essere estesa nel resto d’Italia, la sperimentazione del progetto Club 25, un programma avviato dalla Federazione Internazionale di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa finalizzato a sensibilizzare i giovani ed a diffondere sempre più una sana e costante coscienza trasfusionale.

SOLFERINO 2010: “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”, incontro con i delegati locali, provinciali e regionali Protezione Civile della Croce Rossa Italiana

“In Croce Rossa abbiamo un sistema per cui esistono i delegati di Protezione Civile per ogni componente: stiamo lavorando per arrivare a un unico delegato che abbia un rapporto di fiducia con il Presidente” interviene così Francesco Rocca, Commissario straordinario della CRI durante il briefing con i delegati locali, provinciali e regionali Protezione Civile della Croce Rossa Italiana “Abruzzo un anno dopo, cosa abbiamo imparato”  che si è tenuto stamani al campo Solferino 2010.

PARMA: SCATTA IL PIANO ANTI CALDO PER GLI ANZIANI

Parma, 30 giu. – (Adnkronos) – Con l’ arrivo dell’ estate e delle ondate di gran caldo il Distretto di Parma, composto dai Comuni di Parma (capofila), Colorno, Mezzani, Sorbolo e Torrile e dall’ Azienda Unita’ Sanitaria Locale di Parma, in collaborazione con l’ Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma, alza la soglia di attenzione nei confronti degli anziani.

LA CROCE ROSSA ITALIANA DI SALERNO SI POTENZIA

La Croce Rossa Italiana di Salerno si potenzia: subito in servizio cinque nuove ambulanze, un poliambulatorio mobile e un idroambulanza Grande entusiamo dei volontari della Croce Rossa Italiana di Salerno nel pomeriggio di domenica 27 giugno: nella centralissima piazza Sant’Agostino c’è stata l’inaugurazione di ben cinque ambulanze di nuova generazione, Leggi tutto…