IFRC

Emergenza migranti, Diario da Lampedusa – Iniziano ad arrivare le prime imbarcazioni dalla Libia, mentre il numero dei migranti supera le 6mila unità

 “Thank you”. Bastano due parole e un sorriso per dimenticare la fatica, la stanchezza, le ore di sonno mancanti all’appello, la fame. Nella notte tra lunedì 28 e martedì 29 marzo, oltre agli sbarchi dei tunisini, sono arrivati anche un gruppo proveniente dalle coste libiche, a bordo delle motovedette di Capitaneria di Porto e Guardia di Finanza che li hanno soccorsi in mare.

Emergenza migranti, la Croce Rossa Italiana amplia il team a Lampedusa e apre una nuova struttura sanitaria in accordo con le istituzioni locali

“Altri 12 tra volontari, operatori e medici della Croce Rossa Italiana e una nuova struttura sanitaria da oggi a Lampedusa: è così che la Croce Rossa Italiana, in accordo con le Istituzioni locali, ha deciso di rafforzare la propria presenza sull’isola a seguito dell’elevato numero di migranti che stanno sbarcando. Il personale arrivato si va ad aggiungere ai 15 tra volontari, operatori, medici, infermieri, logisti e mediatori culturali.

Afghanistan: ambulanza usata in attacco contro un centro di addestramento della Polizia. Condanna del CICR

Ginevra/Kabul (CICR) – Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) condanna fermamente l’uso di un’ambulanza – destinata a trasportare malati e feriti – in un attacco suicida che si è consumato il 6 aprile presso il centro di addestramento regionale della Polizia Nazionale Afghana nella periferia di Kandahar, nel sud dell’Afghanistan. Vari membri delle forze di sicurezza sono rimasti uccisi ed altri feriti durante l’aggressione.

Emergenza migranti: a Mineo (Catania) procedono a pieno ritmo le attività della CRI nel “Villaggio della Solidarietà”. In funzione anche un ambulatorio pediatrico

A Mineo (Catania) proseguono le attività di accoglienza e sostegno ai migranti presso il “Villaggio della Solidarietà”, dove la CRI svolge assistenza sanitaria, preparazione e distribuzione pasti, mediazione culturale, interpretariato linguistico. Sono 127 gli operatori della Croce Rossa Italiana impegnati nel centro, dove sono ospitati 1858 migranti di differenti nazionalità. Tra di loro ci sono anche 39 minori di età diversa, il più piccolo ha solo pochi giorni.

Emergenza migranti, Lampedusa: nella notte quattro tunisini ricoverati presso il Posto Medico Avanzato (PMA) della Croce Rossa Italiana

 “Durante la notte a Lampedusa quattro tunisini sono stati ricoverati presso il Posto Medico Avanzato (PMA) della CRI – ha detto il Portavoce della Croce Rossa Italiana, Tommaso Della Longa -. Tre di loro presentavano sindrome febbrile da raffreddamento e uno problemi metabolici (iperglicemia). Gli attacchi febbrili sono dovuti con ogni probabilità al calo alle temperature più basse e al forte vento di maestrale che spira dalla notte scorsa.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.