IFRC

La Croce Rossa a Roma trova casa a Ponte di Nona. Il Comune ha assegnato al Comitato Locale una sede nella zona

Il Comitato Locale CRI di Roma ha ricevuto dal Comune di Roma Capitale un’unità immobiliare nel quartiere Ponte di Nona, nel territorio del XVIII Municipio, che gli permetterà di rendere più costante e capillare la propria azione nel tessuto sociale di una delle zone della capitale in più rapida espansione. La consegna dell’immobile, di nuova costruzione e completamente arredato, è avvenuta mercoledì 14 marzo.

NUOVO NUMERO DI “150+”, IL MAGAZINE CRI RACCONTA I CONFLITTI ARMATI. IN APERTURA INTERVISTA AL PRESIDENTE DEL CICR, JAKOB KELLENBERGER

E’ uscito il nuovo numero di “150+”, la rivista della Croce Rossa Italiana. Il magazine, distribuito tramite i canali dell’Associazione, si apre con un editoriale di Francesco Rocca, Commissario Straordinario della CRI, sulla necessità di proseguire con una riforma della CRI per poi continuare con uno speciale dedicato ai conflitti armati.

Progetto Praesidium: il 22 marzo a Catanzaro presentazione del Manuale “Raccomandazioni e buone prassi per la gestione dei flussi migratori misti in arrivo via mare”

Il 22 marzo, presso la Prefettura di Catanzaro, alle ore 9, il Ministero dell’Interno presenterà il manuale prodotto nell’ambito del Progetto Praesidium. Il documento “Raccomandazioni e buone prassi per la gestione dei flussi migratori misti in arrivo via mare” è frutto della collaborazione nel Progetto Praesidium tra Ministero dell’Interno, Croce Rossa Italiana, IOM, Save the Children, UNHCR.

MALTEMPO, LE ATTIVITÀ DELLA CROCE ROSSA SUL TERRITORIO NAZIONALE. APERTO A CUNEO PUNTO DI ACCOGLIENZA. IN ABRUZZO RAGGIUNTI I COMUNI DI ROSCIANO E DI CAPISTRELLO. NEL LAZIO CONTINUA IL SOSTEGNO AI DIALIZZATI DI FROSINONE. RAGGIUNTO SAN VITO ROMANO (RM). PROSEGUE L’ASSISTENZA AI SENZA DIMORA DELLA CAPITALE

Prosegue senza sosta in tutta Italia il lavoro di volontari e operatori della Croce Rossa Italiana per far fronte all’emergenza maltempo. Servizi itineranti lungo le strade con distribuzione di coperte, abiti, bevande calde e generi di prima necessità vengono svolti dalla CRI in numerose località colpite da gelo e neve italiane, fornendo anche supporto sanitario. La Croce Rossa (come da rapporto della Sala Operativa Nazionale CRI, coordinata da Roberto Antonini, la quale provvede ad aggiornare la situazione su tutto il territorio nazionale ) è presente anche in numerosi punti di accoglienza per i senza tetto a Torino, Milano, Como, Genova, Cuneo, Cesena, Pescara, Perugia, Roma, Bari.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.