IFRC

TRE ANNI DAL TERREMOTO A L’AQUILA CONTINUA L’IMPEGNO DELLA CROCE ROSSA ITALIANA

Sono trascorsi tre anni dal terribile terremoto che ha sconvolto L’Aquila, la Croce Rossa Italiana attraverso la realizzazione di iniziative e progetti concreti continua il suo impegno in favore delle popolazioni abruzzesi. Le donazioni alla Croce Rossa Italiana pro Abruzzo al 30 marzo 2012 hanno raggiunto la cifra di 13.591.728,79 Euro. Grazie ai fondi raccolti la CRI, fino questo momento, ha potuto realizzare diversi progetti tra i quali: moduli abitativi per i cittadini residenti nella frazione di Onna; l’Ambulatorio e il Centro di terapie riabilitative e rieducative in località Collemaggio; l’Ambulatorio nel Comune di Barete; Moduli Abitativi a San Gregorio; l’Ambulatorio e il Centro civico a San Gregorio, una Struttura per diversamente abili (Ente Nazionale Sordi) a L’Aquila e un modulo abitativo per l’associazione “Humanitas”; l’Ambulatorio e la Sala Comunale a Navelli; la Casa di riposo a Navelli, la Palestra di riabilitazione per anziani a Pizzoli; il Centro trasfusionale dell’Ospedale Civile a L’Aquila. Inoltre la CRI ha destinato arredi e parco giochi per Scuole a L’Aquila e l’arredo urbano per il Comune di Fontecchio.

Pasqua 2012 – Gli auguri a volontari, operatori e dipendenti CRI da parte del Commissario Rocca e del Direttore Ravaioli

Cari tutti,
quest’anno le festività pasquali ricorrono in un momento di grandi complessità e cambiamenti per il Paese e per il Mondo intero. I nostri più sinceri auguri vanno quindi a tutti Voi, volontari, operatori e dipendenti, che svolgete con serietà e professionalità il Vostro lavoro, che credete fermamente in questo simbolo, la croce rossa su fondo bianco, e che diffondete a ogni livello i valori e i principi del Movimento Internazionale della Croce Rossa.

Latina, Report 2011 Unità di Strada-Angeli Custodi: un servizio sempre più impegnativo

Un servizio sempre più impegnativo e che cresce nel tempo. In questi termini è possibile qualificare il lavoro svolto nel 2011 dalle Unità di Strada-Angeli Custodi, gestite dalla Sala Operativa Sociale CRI in partenariato con la Provincia di Latina. Resta alta l’attenzione sui minori, mendicanti e non, con oltre 100 interventi di vario genere. Proseguono i progetti di scolarizzazione dei bambini presenti nei vari campi nomadi, come Al Karama e ad Aprilia.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.