IFRC

In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù, la Federazione lancia il progetto “La tua voce” per raccogliere speranze e aspirazioni per il futuro

Il 12 agosto, Giornata Internazionale della Gioventù, segna un momento importante anche per il lancio di un emozionante progetto di coinvolgimento globale, “La tua voce”, in cui le persone di tutto il mondo possano esprimere le loro speranze, visioni e aspirazioni per il futuro. In seguito al messaggio del 18 luglio sulle attività della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa legate all’agenda per lo sviluppo post 2015, viene formalmente lanciato il sito “La tua voce”: www.rcvoices.org.

Ragazzo gay suicida, lettera aperta del Presidente della CRI di Roma

Car*
l’episodio riportato dalla stampa – il suicidio a Roma di un ragazzo omosessuale di 14 anni – non può lasciare indifferente la Croce Rossa Italiana. […] Noi, come Croce Rossa Italiana, abbiamo il dovere di raggiungere e accogliere chi viene marginalizzato dalla comunità, abbiamo l’obbligo di educare i giovani alla ricchezza della diversità, contrastando i meccanismi di esclusione e fornendo un’ alternativa di inclusione.

Condividendo con la sua famiglia i ricordi di un volontario caduto in Siria

Di Viviane Tou’meh, Mezzaluna Rossa Araba Siriana – Mentre siamo al centro di distribuzione, siamo accolti da un uomo che noi conosciamo semplicemente come il padre di Kareem. Ci invita a casa sua. Kareem Jabour era un volontario della Mezzaluna Rossa Araba Siriana e aveva aderito alla Mezzaluna Rossa nel 2008. Ha perso la vita otto mesi fa a Jaramana, mentre stava cercando di trasportare in ospedale le persone ferite da una autobomba.

World Humanitarian Day, il Comitato Internazionale della Croce Rossa richiama l’attenzione sul problema della violenza contro gli operatori umanitari

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa promuove il Word Humanitarian Day, che si celebra il 19 agosto, ponendo al centro dell’attenzione il problema della violenza contro gli operatori umanitari. Il CICR ha predisposto una campagna di comunicazione che, oltre al lancio di messaggi chiave sui social media, comprende anche una serie di materiali direttamente scaricabili.