IFRC

Tragedia Lampedusa, attivata email e numero di telefono per familiari – Lampedusa, activated email and phone number for information and family links

Il drammatico naufragio di Lampedusa, che ha visto coinvolti molti migranti dell’area del Corno d’Africa, ha colpito non solo direttamente gli interessati, ma ha generato anche quel sentimento di ansia e preoccupazione che è normale che i parenti più stretti vivano in questi giorni.
Per agevolare al massimo l’accesso alle informazioni disponibili l’Ufficio Ricerche Centrale CRI ha attivato una casella di posta elettronica e un numero dedicato.

Montichiari (Bs), un successo la presenza della CRI al REAS, il Salone dell’Emergenza e del Primo Soccorso

Per la Croce Rossa Italiana è stata un successo l’edizione 2013 del REAS, il Salone dell’Emergenza e del Primo Soccorso, svoltosi dal 4 al 6 ottobre a Montichiari (Bs). La CRI ha avuto quest’anno un padiglione completamente dedicato di 4 mila metri quadri, concesso a titolo gratuito, per l’esposizione e le dimostrazioni di tutte le aree di attività dell’Associazione.

14 SETTEMBRE, GIORNATA MONDIALE DEL PRIMO SOCCORSO

Il 14 settembre si celebra la Giornata Mondiale del Primo Soccorso e quest’anno in particolare sarà dedicata al tema “Primo soccorso e sicurezza stradale”. Attualmente sulle strade ogni 30 secondi c’è un incidente e più del 50 per cento delle morti si verificano nei primi minuti dopo l’accaduto. I corsi di formazione al primo soccorso educano i cittadini a prevenire gli infortuni insegnandogli inoltre a rispondere in maniera tempestiva alle maggiori o minori emergenze. “La Croce Rossa Italiana sostiene l’appello lanciato dal Movimento Internazionale per l’introduzione dei corsi di primo soccorso durante la scuola guida” dice Francesco Rocca, Presidente Nazionale della CRI.