Corpo Militare News
Visita di gruppi scout all’VIII Centro di Mobilitazione
Domenica 22 febbraio 2009 la sede dell’VIII Centro di Mobilitazione del Corpo Militare della C.R.I. a Firenze è stata invasa da gruppi di ragazzi tra gli 8 ed i 13 anni.
Domenica 22 febbraio 2009 la sede dell’VIII Centro di Mobilitazione del Corpo Militare della C.R.I. a Firenze è stata invasa da gruppi di ragazzi tra gli 8 ed i 13 anni.
Nell’ambito della stretta collaborazione tra il 235° Rgt Piceno e la Croce Rossa Italiana, il Corpo Militare ed il Corpo delle Infermiere Volontarie del VII Centro di Mobilitazione di Ancona, hanno fattivamente collaborato a tutte le fasi di “inglobamento” delle reclute dell’8° blocco 2008
L’VIII Centro di Mobilitazione di Firenze, unitamente al Comitato Regionale della Toscana ed al Comitato Provinciale di Firenze ha realizzato una Mostra storico-fotografica inerente l’attività di soccorso svolta dalla Croce Rossa Italiana nel corso della Prima Guerra Mondiale.
Il 29 gennaio 2008 presso la Caserma “Luigi Pierantoni” di Roma, sede dell’Ispettorato Nazionale del Corpo Militare CRI, Sua Eccellenza Monsignor Vincenzo Pelvi, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, ha celebrato l’Eucarestia nell’ambito della “Giornata della Pace”.
Da alcuni anni è presente a Monfalcone( Ts), in zona carsica, quota 85, comunemente nota come quota ” Medaglia d’Oro Enrico TOTI”, un cippo in pietra intitolato al Corpo Militare della C.R.I.
Dal 14 gennaio scorso si sta svolgendo presso il centro sportivo Fiore Club di Sardone, alle porte di Salerno, il Corso OPSA (Operatori Polivalenti Soccorso in Acqua) organizzato dal X Centro di Mobilitazione della Campania del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana.
Durante una cerimonia organizzata a Monfalcone (Ts) in ricordo dei soldati caduti nella I Guerra Mondiale, il rappresentante di Vienna della Osterreichisches Schwwarzes Kreuz (Croce Nera Austriaca) ha consegnato a 4 Ufficiali del Corpo Militare della CRI, tra cui il Comandante del XVII Centro di Mobilitazione CRI di Trieste Col. Riccardo ROMEO JASINSKI, un riconoscimento per la collaborazione prestata
In occasione della celebrazione annuale della pace, indetta dal Santo Padre, che quest’anno ha per titolo “combattere la povertà e costruire la pace”, anche il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana parteciperà all’evento con una solenne cerimonia che si terrà presso l’Ispettorato Nazionale di Roma.
Solenne cerimonia presso l'Ispettorato Nazionale di Roma In occasione della celebrazione annuale della pace, indetta dal Santo Padre, che quest’anno ha per titolo “combattere la povertà e costruire la pace”, anche il Corpo Militare della Croce Rossa Italiana parteciperà all’evento con una solenne cerimonia che si terrà presso l’Ispettorato Nazionale Leggi tutto…
Il 5 gennaio 2009 Babbo Natale, in procinto di passare le consegne alla Befana il giorno successivo, ha fatto visita ai ragazzi del Centro di Educazione Motoria (CEM) CRI di Roma.