IFRC

Cerimonia in onore ai Caduti della Cri

Nella splendida cornice di San Miniato al Monte, si è svolta a Firenze il 2 novembre l’annuale cerimonia in onore di tutti i Caduti della Croce Rossa Italiana in guerra ed in pace presso il Parco della Rimembranza alla presenza del Commissario del Comitato Regionale, del Comandante dell’VIII Centro di Mobilitazione, di una rappresentanza delle Infermiere Volontarie  e dei vertici delle altre Componenti.

5° International Congress on Disaster Management and Disaster Medicine

Il Comitato della Provincia Autonoma di Bolzano della Croce Rossa Italiana organizza la quinta edizione dell’International Congress on Disaster Management and Disaster Medicine.
Il convegno, che si terrà a Bolzano il 13 e 14 novembre 2010 presso l’Eurac Convention Center,  è destinato al personale medico, infermieristico, tecnico e volontario operante nel settore dell’emergenza sanitaria, del soccorso tecnico urgente e della protezione civile.

Simposio “Formazione, ricerca ed innovazioni nelle emergenze”

Ha avuto luogo lo scorso 23 ottobre il primo simposio congiunto fra la Croce Rossa Italiana e la seconda Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Roma “La Sapienza”. L’evento si è svolto presso l’Aula Urbani dell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea di Roma ed è stato realizzato in collaborazione tra la Great (global research on acute conditions team) e il Dipartimento Universitario Medico-Chirurgico di Scienze Cliniche, Tecnobiomediche e Medicina Traslazionale dell’Università “La Sapienza”.

L’amalgama al CODAM Tosco-Emiliano

Il personale del Corpo Militare selezionato per l’istruzione pre-impiego ed amalgama da inviare in missione in Afganistan, ha svolto, dal 20 al 26 settembre, presso il Centro Operativo Deposito Addestramento Militare (CODAM) Tosco-Emiliano di Marina di Massa un periodo di addestramento e formazione per l’impiego fuori area nell’ambito dell’operazione ISAF.

Conferenza “Afghanistan: quale ricostruzione?”

Presso l’Aula Magna dell’Università Bocconi, in via Gobbi 5 a Milano, il 16 ottobre 2010, dalle ore 08,30 alle 16,30, si terrà il convegno dal titolo “Afghanistan: quale ricostruzione?”.
L’evento, la cui partecipazione è gratuita, è stato organizzato dal Comitato Locale di Milano – Area Attività Internazionali – della Croce Rossa Italiana.

Nelle sale cinematografiche il film “20 sigarette”

Alle riprese hanno preso parte uomini, mezzi e attrezzature del Corpo Militare

Il film “20 sigarette”, presentato lo scorso 5 settembre alla 67^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, in concorso a “Controcampo Italiano”, a fine proiezione ha riscosso 14 minuti di applausi e una standing ovation del pubblico in lacrime. Prodotto da Tilde Corsi, Gianni Romoli e Claudio Bonivento per la R&C Produzioni, in collaborazione con Rai Cinema, verrà distribuito nelle sale cinematografiche da Cinecittà Luce dall’8 settembre.

La storia passa anche da Marina di Massa

E’ passato anche dal C.O.D.A.M. tosco-emiliano di Marina di Massa il progetto del museo storico on-line del Corpo Militare della Cri, con le riprese video del treno ospedale (TH5) ivi dislocato.
Una troupe televisiva ha soggiornato per alcuni giorni all’interno della struttura, realizzando le riprese e le foto del treno. Sono state create delle “scene” con personale del Corpo e di alcune Associazioni di ricostruzione di eventi storici, che ha indossato le uniformi del Corpo Militare del periodo della Prima e della Seconda guerra mondiale.

Programma del XII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici Cri

Si porta a conoscenza degli interessati il programma definitivo del XII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici del Corpo Militare e del X Simposio del personale sanitario della Croce Rossa Italiana, che si terranno a Salsomaggiore Terme dal 7 al 10 ottobre 2010, con l’elenco dei moderatori, dei relatori e degli interventi che si terranno nelle cinque sessioni del Convegno.

Crediti formativi per il XII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici

Si porta a conoscenza degli interessati che nell’ambito del XII Convegno Nazionale degli Ufficiali Medici del Corpo Militare e del X Simposio del personale sanitario della Croce Rossa Italiana, che si terranno a Salsomaggiore Terme dal 7 al 10 ottobre 2010, il Ministero della Salute ha riconosciuto n. 15 crediti formativi nell’ambito dell’Educazione Continua in Medicina (ECM) per il profilo dei medici-chirurghi e di tutte le altre professioni sanitarie.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.