IFRC

A Salsomaggiore l’incontro del personale dell’Ufficio Storico

 “La memoria storica tra custodia del passato e progetto per il futuro”. E’ stato questo il filo conduttore della tre giorni tenutasi a Salsomaggiore Terme (25, 26 e 27 novembre) dove si sono riuniti i rappresentanti dei Centri di Mobilitazione e il personale dell’Ufficio Storico del Corpo Militare, per iniziare le attività di questa nuova struttura
dell’Ispettorato Nazionale.

A Pisa concerto di beneficenza della Banda dell’VIII Centro

Una bella serata con finalità di beneficenza è stata allietata da un concerto della Banda dell’VIII Centro di Mobilitazione del Corpo. La serata, organizzata in sinergia con il Comitato provinciale CRI di Pisa e con la locale delegazione dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme, si è tenuta presso il teatro del Centro Interforze Studi per le Applicazioni Militari (CISAM) con sede in San Pietro a Grado (Pisa) venerdì 2 dicembre scorso.

Mostra storica C.R.I. a Maniago

Si è conclusa domenica 4 dicembre la mostra intitolata “Reperti storici della CRI nella prima guerra” allestita a Maniago, in provincia di Pordenone, nella Sala Armando Pizzinato del Museo dell’Arte fabbrile e delle coltellerie. Organizzata per iniziativa del Comune di Maniago e del Comitato Locale della Croce Rossa è stata dedicata al ricordo dei 150anni dell’Unità d’Italia e inaugurata lo stesso giorno in cui da Aquileia partiva il treno speciale commemorativo per il 90° anniversario del trasferimento del Milite Ignoto all’Altare della Patria di Roma.

6° Forum Risk Management in Sanità

E’ iniziata con il record di presenze la sesta edizione del Forum Risk Management, che ha aperto i battenti mercoledì 23 novembre. Si stima, infatti, che ad Arezzo Fiere e
Congressi arriveranno circa diecimila persone per partecipare al forum sui rischi in sanità, che quest’anno è dedicato al tema «Innovazione e sicurezza nei percorsi
territorio-ospedale-territorio».

Attività addestrativa “Rescue 2011” a Caltanissetta

Nei giorni 19 e 20 novembre, presso il demanio forestale di Caltanissetta, si è svolta l’attività addestrativa denominata “Rescue 2011”, dove le unità del Corpo Militare CRI delle forze di completamento UNUCI, a supporto e ad integrazione delle forze di completamento delle Forze Armate.

Impiego della Unità Odontoiatrica Campale

Con il rientro dell’ Unità Odontoiatrica Campale (UOC) alla sede di Firenze, si è conclusa l’attività di assistenza odontoiatrica e di formazione del Corpo Militare a Marina di Massa organizzata dall’VIII Centro di Mobilitazione di Firenze in collaborazione con il Comitato Regionale CRI della Toscana e con il CODAM tosco emiliano.

1° Workshop di radioprotezione sanitaria

Il prossimo 19 dicembre si terrà a Roma, presso l’Istituto Superiore Antincendio dei Vigili del Fuoco, in via del Commercio 13, il primo workshop di radioprotezione sanitaria.
L’evento, a partecipazione libera e gratuita, è organizzato dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile in collaborazione con il Corpo Militare CRI.

Emergenza alluvione in Liguria

Su attivazione della Prefettura di Genova e del delegato regionale all’emergenza CRI, il personale militare del IV Centro di Mobilitazione di Genova, congiuntamente alle altre componenti di Croce Rossa, è stato impiegato dallo scorso 25 ottobre per fronteggiare l’emergenza alluvione che ha colpito lo Spezzino e la Lunigiana e dal 4 novembre l’emergenza alluvione della città di Genova.

XIII Convegno Nazionale ufficiali medici CRI

XIII Convegno Nazionale ufficiali medici CRI Si è svolto a Torino dal 13 al 16 ottobre 2011, presso l’Aula Magna Achille Mario Dogliotti del Centro Congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria San Giovanni Battista “Molinette”,  la tredicesima edizione del convegno nazionale degli ufficiali medici del Corpo Militare e l’undicesimo simposio del personale sanitario Leggi tutto…

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookies in modo da poterti offrire la migliore esperienza di navigazione possibile. I cookie vengono memorizzati nel tuo browser e svolgono funzioni come il riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutano il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookies terze parti
  • Questo sito web utilizza "Teads Universal Pixel" per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori della pagina "SERVIZIO CIVILE".

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.