Giovani News
Attività – Campagne di comunicazione – HPV3F Access Project
L’HPV3F Access Project (HPV Vaccination in Vulnerable Families Access Project), si affianca all’attuale programma di vaccinazione della sanità pubblica
L’HPV3F Access Project (HPV Vaccination in Vulnerable Families Access Project), si affianca all’attuale programma di vaccinazione della sanità pubblica
IV campagna europea di Croce Rossa per la sicurezza stradale – In 186 paesi del mondo il personale e i volontari della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa prestano la loro assistenza non solo durante le calamità naturali e le guerre, ma anche aiutando a dare consapevolezza alla società sull’importanza della sicurezza stradale e della prevenzione di incidenti e infortuni.
Si è tenuta dal 17 al 19 ottobre scorsi, al Villaggio Olimpico di Bardonecchia (To) la prima Assemblea Nazionale Pionieri, la Componente Giovanile della CRI.
“Per salvare una vita non servono super eroi”, è partita la campagna 2012 di Trenta Ore per la Vita e Croce Rossa Italiana. L’obiettivo, così come lo scorso anno, sarà quello di informare correttamente la più ampia platea possibile sulle tecniche di primo soccorso, incrementando ulteriormente la dotazione di presidi salvavita presso scuole statali e impianti sportivi di proprietà pubblica attraverso la donazione di defibrillatori.
Una settimana sulle reti RAI, dal 15 al 21 Aprile 2013, per combattere un’epidemia silenziosa che causa la morte di circa 70.000 persone l’anno in Italia. Trenta Ore per la Vita, in collaborazione con Croce Rossa Italiana, torna ad occuparsi, per il terzo anno consecutivo, del tema della morte per arresto cardiaco improvviso in persone apparentemente sane.
Si è dato avvio ad aprile all”edizione 2011 di Trenta Ore per la Vita, la campagna di sensibilizzazione di raccolta fondi che quest’anno sosterrà Croce Rossa Italiana, coinvolgendo direttamente le Unità territoriali C.R.I. in tutta Italia.
Giovedì 13 maggio 2010 la Croce Rossa Italiana presenterà alla stampa “Cibo & Salute”, campagna informativa sull’ipertensione arteriosa che avrà luogo il 15 e il 16 maggio nelle piazze d’Italia.
INFLUENZA PANDEMICA L’influenza è un’infezione virale che si trasmette da persona a persona principalmente quando si tossisce o si starnutisce, oppure tramite il contatto diretto o indiretto con secrezioni respiratorie di individui infetti depositate sulle mani o sulle superfici.
L’anno del 150° anniversario dalla I Convenzione di Ginevra del 1864 inizia con la parola d’ordine “disseminare” per l’Obiettivo 4 della Croce Rossa Italiana, infatti la Commissione Nazionale DIU (Diritto Internazionale Umanitario) della CRI ha approvato il calendario dei Corsi Nazionali a favore dei Volontari CRI, delle FF.AA. e di diverse strutture accademiche con 25 corsi che si terranno in varie regioni d’Italia.