Corpo Militare News
66° Congresso SIAARTI
Si è concluso lo scorso 27 ottobre il 66° Congresso SIAARTI, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Rilevante la presenza del Corpo Militare della CRI.
Si è concluso lo scorso 27 ottobre il 66° Congresso SIAARTI, presso la Mostra d’Oltremare di Napoli. Rilevante la presenza del Corpo Militare della CRI.
Si è concluso con grande successo presso l’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche il XIV Convegno Nazionale degli Ufficiali medici e del personale sanitario della CRI.
Una serata di musica e di condivisione quella che si è tenuta nei giorni scorsi a Montecatini Terme nell’ambito delle attività a favore del progetto “Un cappuccino per la Terra Santa” fortemente voluto dall’Ordinariato Militare per l’Italia.
Messaggio dell'Ispettore Nazionale del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana in relazione all'approvazione del Decreto Legislativo inerente la Riorganizzazione della Croce Rossa Italiana. Come da qualche giorno annunciato su questo sito dal Commissario Straordinario al quale il Governo nel 2008 ha attribuito l’incarico di guidare la Croce Rossa Italiana, il Leggi tutto…
08 febbraio 2013
Definito il prossimo programma di istruzione pre-impiego e di amlagama, previsto dal 7 al 23 marzo 2013, destinato a medici ed infermieri in congedo che si sono resi disponibili all’impiego in Afghanistan, per i concorsi sanitari forniti nell’ambito della missione ISAF
13 febbraio 2013
E’ stato trasmesso ai Centri di Mobilitazione l’elenco del personale sanitario ammesso al programma di istruzione. Ciascun candidato può contattare il proprio Centro per conoscere le risultanze e per acquisire le principali informazioni sull’attività.
Si è svolta nei giorni 22 e 23 settembre presso lo stabilimento Tettuccio di Montecatini Terme l’attività sanitaria per la prevenzione delle malattie cardiovascolari effettuata dal Corpo Militare della CRI “VIII Centro di Mobilitazione” in collaborazione con la Delegazione CRI di Montecatini Terme, Massa e Cozzile e le Infermiere Volontarie dell’Ispettorato di Pistoia e Pescia.
Si è svolta a Salerno dal 25 al 30 settembre la nona edizione del corso per Cultori di Storia della Croce Rossa e della Medicina, diretto dal Professor Paolo Vanni – Delegato nazionale per la ricerca, l’informazione e l’insegnamento sui temi della storia della Croce Rossa – e presieduto dal capitano del Corpo Militare Renato Del Mastro.
Si è svolto nei giorni 20 e 21 settembre a Capo d’Orlando (Messina) il corso regionale di aggiornamento al personale sanitario CRI della Sicilia sul tema “Il politrauma“. I lavori sono iniziati con il saluto dell’Ispettore Nazionale del Corpo Militare, maggior generale Gabriele Lupini, che ha sottolineato la necessità della formazione del personale sanitario al fine di un professionale impiego nelle varie operazioni.
Si riporta di seguito il testo del comunicato unificato in merito alla recente approvazione del Decreto di Riforma della Croce Rossa Italiana
Si è svolto il 15 settembre a Verbania il Giuramento solenne del personale direttivo e di assistenza appartenente ai Centri di Mobilitazione di Torino, Milano, Genova e Verona. La cerimonia si è svolta in presenza della Bandiera del Corpo Militare CRI, dell’Ispettore Nazionale, e di numerose autorità.